Tanti eventi a Fossano per Terra Madre

Da giovedì 20 a lunedì 24 settembre una Mostra della meccanizzazione agricola; sabato 22 settembre cena in piazza Dompé. Appello per chi intende ospitare i delegati 

Quest’anno la condotta Slow food e il Comune di Fossano intendono accogliere i delegati di Terra madre con effetti speciali e per riuscire nell’intento hanno coinvolto nell’impresa anche la Coldiretti che ha accettato di buon grado la sfida.

L’evento internazionale, in programma da giovedì 20 a lunedì 24 settembre,come ogni anno coinvolgerà anche la città attraverso la tradizionale rete di accoglienza promossa dalla condotta Slow food che sabato 22 settembre organizzaerà una cena per i delegati, le famiglie ospitanti e gli sponsor. Ma quest’anno sono in cantiere altre interessanti iniziative tra cui una mostra della meccanizzazione agricola, organizzata dalla Coldiretti, per far conoscere ai delegati e alla cittadinanza l’evoluzione del lavoro agricolo negli ultimi cento anni.

Chi intende ospitarei delegati può telefonare a Marco Barberis (338.9008111) o a Beppe Calvo (339.1502748).

 

 

Il servizio completo su la Fedeltà di mercoledì  11 luglio 2018