Non solo grande musica, ma anche un evento che promette di attirare partecipanti da tutta Italia, anzi dai Sette Regni. L’annuncio è di ieri e la data da segnare in calendario è quella di sabato 20 luglio 2019. In quel giorno l’Anfiteatro dell’Anima di Grinzano che ospita ogni anno l’Anima Festival diventerà lo scenario perfetto per il Festival dei Sette Regni, un fan festival interamente dedicato alla saga di “Game of Thrones”. Come spiegano gli organizzatori di Dimensione Eventi, “sarà un’occasione unica per condividere grandi emozioni insieme ai tanti appassionati della serie, partecipando ad una vera e propria esperienza nel mondo del Trono di Spade, con numerosi eventi dedicati, ospiti internazionali e tante sorprese. Il biglietto di ingresso avrà valore per tutto il giorno. L’area dei Sette regni aprirà dal pomeriggio, tra draghi giganti, rivisitazioni storiche e tornei a cavallo. Sarà disponibile in loco un’area ristoro adatta a tutta la famiglia e tante attività interattive che verranno svelate passo passo in quest’anno di attesa del grande evento. Un concerto epico per la sera: il gran concerto della barriera! Alle 22 l’Ensemble symphony orchestra omaggerà la colonna sonora de “Il Trono di Spade” nella magica cornice dell’anfiteatro dell’Anima. Un evento unico ed imperdibile per tutti gli appassionati di musica e della popolare serie tv. I biglietti, con posto a sedere numerato per il concerto, saranno validi per tutte le iniziative che la casata riconosce...” Si potrà quindi scegliere di avere un posto in Casa Lannister, piuttosto che Casa Stark o Targaryen, Baratheon o Tyrell. Cresce dunque la proposta di eventi e appuntamenti all’Anfiteatro dell’Anima realizzato dai fratelli Natascia e Ivan Chiarlo. La prevendita biglietti per il festival dei Sette Regni è aperta con il circuito Ticket One (on-line su ed in tutti i punti vendita affiliati). Sito ufficiale dell’evento: www.setteregni.com
Nel 2019 l’Anfiteatro dell’Anima ospiterà il festival dei Sette Regni
Sarà una giornata evento per i fan del Trono di spade, tra musica, battaglie e draghi giganti