Incontri per tenere “alto il cuore”, con padre Peyron

Ogni mese tre appuntamenti di spiritualità per giovani e adulti nella Casa dei missionari della Consolata a Fossano

Continuano anche quest’anno gli incontri proposti da padre Francesco Peyron nella cappella della Casa dei missionari della Consolata di Fossano (in via Paglieri 4). Dopo essere stato trasferito, nel settembre dello scorso anno, nella città degli Acaja (dalla Certosa di Pesio, di cui era responsabile ed animatore della frequentatissima scuola di preghiera), padre Peyron rivolge ora a giovani ed adulti tre tipi di incontri di spiritualità a cadenza mensile; le lectio divine al secondo giovedì del mese (fino a maggio), i ritiri per giovani coppie ed adulti ogni prima domenica (fino a giugno) e lo “Speciale adorazione giovani” ogni quarto sabato (fino ad aprile).

Si inizia dunque domenica 7 ottobre alle 17,30 con il ritiro: c’è l’Eucarestia seguita dall’adorazione, la cena condivisa (ognuno porta qualcosa) e un momento conclusivo di preghiera mariana “per far capire che il Concilio l’ha definita Mater Ecclesiae. E il card. Carlo Maria Martini, commentando il passo del vangelo di Giovanni al cap. 19 (Gesù sulla croce che si rivolge all’apostolo), disse che la traduzione più pregnante sarebbe stata: «Ed egli l’accolse tra i suoi affetti più cari»”. Dunque un momento anche per approfondire questo aspetto della spiritualità. Tali incontri hanno riscosso già dall’anno scorso una buona partecipazione “anche se la maggior parte dei partecipanti arrivavano dalla provincia, pur non mancando alcuni fossanesi”

Insieme alla Madonna, padre Peyron rilancia con convinzione anche “la parola di Dio”, invitando “ad approfondirla nella preghiera, che giova molto nel cammino del cristiano; per metterla in pratica bisogna conoscerla, per conoscerla bisogna amarla, accoglierla, ruminarla. Una lectio divina aperta alla gente può essere un percorso spirituale di conversione, di ritorno a Dio con tutto il cuore, in un momento di assenza del sacro, com’è oggi”. Questi incontri si terranno al secondo giovedì, ed inizieranno l’11 ottobre, in orario serale, a partire dalle 20.30. 

Inoltre, molto particolare, “lo Speciale adorazione giovani; un’iniziativa nata da un gruppetto di loro, animati dal desiderio di avere momenti dedicati esplicitamente alla preghiera guidata” davanti alla presenza eucaristica, quella che il padre definisce “un altro grande pilastro della fede”. La prima di queste serate, con inizio alle ore 20.45, partirà sabato 27 ottobre.

Stupisce constatare in padre Peyron, con i suoi 80 anni appena compiuti, una grande vitalità e capacità di tenersi al passo con i tempi. “I miei anni ci sono- ammette -, ma ho sempre avuto a che fare con i giovani e ancora adesso andrò a tenere degli eventi per loro nella diocesi di Asti. Si può conoscerli ascoltandoli, dialogando con loro, facendo direzione spirituale. Lì senti le loro esigenze e fatiche a vivere da cristiani in un liceo, o in Università o nel mondo del lavoro. Senza contare le provocazioni provenienti dal mondo virtuale e dei social: cerco di tenermi informato anche se poi è il contatto personale che ti collega al loro mondo”.

L’attenzione si sofferma infine, tra tanti incontri da lui guidati, sulla preghiera di guarigione e liberazione.“In tutte le persone - ci spiega - ci sono delle ferite, dei pesi (contrasti, mancanze di speranze, sfiducia …) e perciò, in un incontro dove si invoca il Signore che è potente, gli si chiede di liberarci dal male (nei vangeli quanti di questi episodi!), di continuare questo ministero di pacificazione interiore. Non è la persona che guida che può fare questo, è il Signore che irradia questa benedizione”.

A giudicare dall’elevato numero di persone che hanno già fatto queste esperienze, si direbbe che una risposta spirituale alle attese della gente c’è; basta solo scoprirla. La capacità di padre Peyron è poi quella di mettere a disposizione ciò che a sua volta ha imparato dai suoi lunghi vissuti missionari intorno al mondo. Che infine hanno fatto tappa anche a Fossano! Un’occasione veramente speciale per tenere “in alto il cuore”, come lui stesso ha denominato questa serie di incontri.

Per informazioni: tel. 0172.60757, 3331677758; e-mail fossano@consolata.netp.francesco@certosadipesio.org