Scuola “Primo Levi”, lavori in primavera

L’iter procedurale è in dirittura d’arrivo. Entro fine anno la gara d'appalto per la ristrutturazione. Ma la conclusione dei lavori è prevista per l’inizio dell’anno scolastico 2021-2022

Sono dodici gli interventi ai nastri di partenza sulle scuole di Fossano. Tra questi c’è anche quello più atteso: la ristrutturazione della “Primo Levi” che da sola vale 3,7 dei 6 milioni e 286 mila euro complessivi messi a bilancio. L’intervento è suddiviso in due lotti: il primo da 480 mila euro, è all’ultima fase progettuale, in attesa del via libera della Regione che dovrebbe ormai essere imminente. Consiste nella messa in sicurezza della scuola con l’eliminazione dei fenomeni di sfondellamento che ne avevano comportato la chiusura, e nell’adeguamento antisismico. I cantieri dovrebbero partire in primavera e durare 3-4 mesi. Con l’avvio dei lavori scatterà l’iter procedurale della seconda fase, la ristrutturazione vera e propria, che sarà molto più lunga e terminerà (si spera) in tempo per l’inizio dell’anno scolastico 2021-2022. Fino ad allora, i bambini della scuola elementare avranno come casa provvisoria l’edificio di via Bava risistemato in estate.

Su “la Fedeltà” di mercoledì 31 ottobre il punto sugli interventi di edilizia scolastica