Martedì 27 novembre alle ore 21 presso il Cinema “Portici” di Fossano (via Roma 74), verrà proiettato il docu-film di Ambrogio Crespi “Spes contra spem. Liberi dentro”, girato all'interno del carcere di Opera, a Milano. Tratto da una citazione latina dell'apostolo Paolo, “sperare contro ogni speranza”, la proiezione vuol essere “un viaggio inimmaginabile” (come riporta il sito stesso della produzione, www.docufilmspescontraspem.it ) “dentro ad anime oscure, nel buio profondo, attraverso squarci di luce...Un docufilm politico, che pone, attraverso la voce del condannato e dell'amministrazione penitenziaria, la prospettiva, il senso della pena e la sua espiazione; la questione della redenzione ma non certo il perdono”. Dunque “un manifesto contro la criminalità, scritto da criminali che sgretolano il mito del criminale stesso. Un docufilm che non impone risposte, nessuna forzatura. La speranza contro ogni speranza, anche dove non ha ragione di esistere”.
Alla proiezione del film, (prodotto da Nessuno tocchi Caino e Indexway, già presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e alla Festa del Cinema di Roma), interverranno Sergio D'Elia (segretario dell'Associazione internazionale “Nessuno tocchi Caino”), Rosita Serra (Presidente del Consiglio comunale di Fossano), Rosanna Degiovanni (Garante delle persone detenute di Fossano). Modererà l'incontro Bruno Mellano (Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte). L'ingresso sarà libero e gratuito.