Via Crucis per le vie di Fossano (bassa)

Appuntamento venerdì 12 aprile, alle 20,45 in via Cottolengo a Fossano, nella Casa dei missionari della Consolata

Via Crucis croce crocifisso
(foto Sir)

Come da tradizione torna, il venerdì che precede la Settimana Santa, la Via Crucis itinerante, promossa dalle parrocchie della zona pastorale città. È un momento importante a cui sono invitati tutti i fedeli delle comunità cittadine, perché introduce nel clima di penitenza della Settimana Santa, il più importante periodo liturgico per la Chiesa e per tutti i battezzati.

L’appuntamento è per venerdì 12 aprile, alle 20,45 in via Cottolengo, nella Casa dei missionari della Consolata. Il punto di partenza e l’intero percorso di questa edizione sono inediti perché mai toccati dalle Via Crucis precedenti. Dopo questa prima stazione si proseguirà infatti seguendo un itinerario che si snoda esclusivamente, attraverso sei tappe o meglio “stazioni”, nella parte bassa di Fossano. I “pellegrini” imboccheranno via Cottolengo e proseguiranno lungo via San Francesco, dove, all’altezza dell’Istituto salesiano, si farà tappa per la seconda stazione. Terza stazione nel cortile davanti alla chiesa dei Cappuccini, poi i partecipanti cammineranno in via Cesare Battisti, via San Bernardo, via Nazario Sauro per fermarsi alla quarta stazione all’angolo con via Molino vecchio. La Via Crucis riprenderà lungo via Creusa e poi in via Coronata, dove ci sono le ultime due stazioni, la prima all’inizio e la seconda in fondo, nel parcheggio antistante il Nido. Ad ogni tappa verrà letto un testo del vangelo accompagnato da una breve riflessione, mentre si cammina ci sarà spazio per la preghiera, i canti e le invocazioni. Perché l’obiettivo della Via Crucis è camminare sulla strada, proprio come ha fatto Gesù: Egli ha sofferto ed è vicino alle sofferenze di tanti che oggi percorrono la loro Via Crucis lungo le strade della vita.