Ogni sabato si prega per le vocazioni

Al monastero dell’Annunziata di Fossano; 1° appuntamento il 27 aprile

Sabato 27 aprile il vescovo Piero Delbosco presiederà la messa delle 11 nella chiesa della Santissima Annunziata a Fossano. Darà così ufficialmente inizio alla grande preghiera per le vocazioni sacerdotali e religiose nella Chiesa, un’iniziativa che proseguirà per tutto l’anno al monastero. Due settimane dopo, domenica 12 maggio, si celebra la 56ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. “È nostro desiderio - dicono le monache benedettine - che la diocesi ne sia il più possibile coinvolta: sacerdoti con i propri parrocchiani, religiosi, religiose, famiglie, laici… La giornata di sabato offre ampia possibilità di partecipare pur rispettando i propri impegni”.

Ogni sabato, il programma inizia alle 8 con l’esposizione del santissimo sacramento (fino alle 18,30), le lodi e la recita del rosario (Misteri della gioia). L’adorazione eucaristica si svolge sempre in silenzio, ma sono a disposizione sussidi eucaristici; inoltre si possono proporre turni di adorazione aperti a chiunque lo desideri. Alle 10,30 si recita nuovamente il rosario (con i Misteri della luce), alle 11 l’ora Sesta e la messa: può celebrare un parroco con i suoi fedeli, o un religioso, o un sacerdote del Seminario (i missionari della Consolata sono sempre disponibili). Alle 14,30 l’ora Nona e, a seguire, il rosario (Misteri del dolore). Che viene ripreso alle 17,30 con la recita dei Misteri della gloria. Alle 18 si chiude con i Vespri e la benedizione finale.