Dopo il torneo di bocce disputato alla “Forti Sani” di piazza Milite Ignoto, l’appuntamento è a tavola. Parliamo della festa nel borgo Sant’Antonio di Fossano, che si svolge in questi giorni in piazza Dompè.
Il Comitato di quartiere invita a gustare le “ravioles” della valle Varaita, che saranno servite venerdì 31 maggio, a partire dalle 19,30: “Generalmente nella serata del venerdì della nostra festa, proponiamo la grigliata; quest’anno abbiamo deciso di cambiare, scegliendo le ravioles”, spiegano dal Comitato. La serata sempre del 31 maggio continuerà - alle 21 - con la Festa della birra, che punta a coinvolgere soprattutto i giovani: dal Comitato di quartiere giunge un “grazie” rivolto ai giovani tifosi del borgo, gli stessi che sostengono fantino e arcieri del Sant’Antonio al Palio e che offrono il loro aiuto per le varie iniziative organizzate.
Sabato 1° giugno torna un “classico” che, riferiscono gli organizzatori, si conferma un successo di anno in anno: è la paella valenciana (appuntamento alle 19,30). Seguirà, alle 21, lo spettacolo di “Danze futura ‘93” con i maestri Bosio.
Il giorno successivo, domenica 2 giugno, dopo la messa delle 10,30 torna, alle 12,30, l’originale proposta del pranzo “Porta caicos da cà”: il Comitato di quartiere si preoccupa di preparare sedie e tavole, mentre i partecipanti sono invitati a portare qualche piatto da loro stessi cucinato, che potrà essere condiviso con gli altri commensali (“Condivisione” è la parola-chiave di questo appuntamento, come spiegano gli organizzatori: “Sarà un pic-nic sotto la tettoia”). Dopo la cena con stinco di maiale, si potrà ballare - dalle 21 - con l’orchestra “Duo x due”, presenza ormai tradizionale alla festa di borgo Sant’Antonio.
Durante tutta la festa, sarà garantito il “servizio bar”. Sarà inoltre possibile avere piccoli omaggi partecipando alla “borsata”.