La “Fly In” ha realizzato una nuova struttura per Valentino Rossi, un megastore gonfiabile e destinato ad accogliere i suoi fan che debutta all’ultimo Gran Premio del Mugello.
Di che cosa si tratta, più nel dettaglio?
Spiegano dall’azienda di Bene Vagienna, leader nel settore delle strutture gonfiabili personalizzate: “È cucito interamente a mano, resiste a pioggia e vento, sta in piedi consumando quanto due lampadine in un’ora e può ospitare fino a 300 persone”. Insomma, un gioiello di design, tecnologia e abilità sartoriale “made in Italy”, che accompagnerà il pilota per tutto il Motomondiale. Grazie alle sue dimensioni generose (19 metri di lunghezza, 12 di larghezza e 6 di altezza), il Megastore Vr 46 - questo il nome completo - può accogliere i fan che vogliono acquistare gadget e accessori.
Continuano da “Fly In”: “Tessuti tecnici altamente performanti e completamente riciclabili e un sistema di prese d’aria e intercamere permettono alla struttura di rimanere stabile e indeformabile anche sotto raffiche da 100 chilometri orari: in caso di forte vento, si azionano «pressurizzatori» supplementari, dal consumo massimo di 1 kw, che sono molto silenziosi. Il megastore è trasportabile in due sacche da 1 metro cubo ciascuna, e il gonfiaggio richiede meno di 15 minuti: per allestirlo bastano 4 persone e meno di 2 ore”.
La forma del megastore, i cui ingressi ricordano due grandi pneumatici, è stata disegnata su misura da Mauro Oggero, ceo della “Fly In”, che commenta: “Le classiche tensostrutture sono ingombranti nel trasporto e richiedono tempi troppo lunghi nell’allestimento: quando sei in giro tra un Gran Premio e l’altro, il tempo è una variabile preziosa, non solo per chi è in pista. Il team di Valentino aveva bisogno di praticità nel trasporto e rapidità nel montaggio. Nel 2016 abbiamo realizzato per loro il primo megastore, tuttora in perfette condizioni, ma dopo oltre quattro anni di gare, c’era bisogno di una struttura ancora più grande e con plus innovativi: praticità e sostenibilità erano aspetti determinanti per il team di Rossi”.
Il nuovo megastore per il grande pilota marchigiano non è l’unico vanto di “Fly In”, le cui realizzazioni sono giunte in tutto il mondo. Alla ditta di Bene Vagienna si deve anche l’hangar mobile che ospita il “Solar impulse”, l’aereo in grado di compiere il giro del mondo alimentato esclusivamente da pannelli solari.