È l’ultimo degli appuntamenti nel calendario delle iniziative che sono state organizzate per San Gottardo, patrono di Bene Vagienna; ma è, probabilmente, l’inizio di una bella storia, che durerà almeno per alcuni decenni. Domenica 16 giugno, si inaugura la Casa alpina di Sambuco.
Perché questo appuntamento in valle Stura? Il Comune di Bene Vagienna ha ottenuto, con la formula del comodato d’uso gratuito, una caserma dell’Esercito non più utilizzata nel territorio di Sambuco e ha deciso di trasformarla in una Casa alpina, che accoglierà i campeggi parrocchiali e potrà essere usata anche come casa-vacanze per le famiglie.
La festa del 16 giugno inizierà con la celebrazione della messa, alle 11,30, nel piazzale della stessa Casa alpina. Seguirà il taglio del nastro.
Il nuovo volto della struttura che i partecipanti potranno ammirare emerge da un profondo restyling. “Dopo aver pulito, abbiamo praticamente sostituito tutto: gli infissi, i bagni, la cucina... Della caserma restano soltanto i pavimenti e il tetto”, spiega Giuseppe Oreglia, presidente degli “Amici della Casa alpina”, l’associazione che insieme con il Comune ha coordinato i lavori per il restauro.
Lavori che sono stati effettuati da volontari. “Abbiamo invitato tutta la popolazione a partecipare: chi voleva dare una mano poteva farlo”, aggiunge Oreglia. E la risposta è stata massiccia: componenti di associazioni locali, professionisti come muratori e imbianchini, cittadini comuni si sono fatti avanti.
All’ex caserma che è ora una Casa alpina si è lavorato quasi per un anno, a partire dalla scorsa estate e soprattutto da febbraio ad oggi, quando le condizioni meteorologiche hanno consentito di accelerare il ritmo. E così è tutto pronto per l’inaugurazione di domenica.
“Carnival estivo”
L’inaugurazione della Casa alpina si inserisce in un week di festa per Sambuco, che celebra il “Carnival estivo”. Per la serata di sabato 15 giugno è prevista la “Festa della birra con le maschere” sempre alla Casa alpina, mentre domenica 16 - in attesa del taglio del nastro - si sfilerà lungo le vie del paese in maschera; all’inaugurazione seguirà il pranzo.
È stato attivato il servizio di navetta per quanti, da Bene Vagienna, vogliono raggiungere Sambuco al sabato sera o alla domenica mattina.
Ulteriori informazioni sull’inaugurazione della Casa alpina al 329.3946965 e, sul servizio di navetta, al 328.6241383.