L’ultima corsa Giuseppe (Beppe) Venere l’ha compiuta questa mattina (martedì 2 luglio) nella chiesa parrocchiale di Villafalletto attorniato dal mondo dell’atletica, il suo mondo per tutta la vita, presente in massa per un affettuoso abbraccio.
Massaggiatore molto noto nella Granda a cui la gente si rivolgeva, in qualsiasi ora del giorno fino a sera inoltrata, nei suoi studi di Marene e Gerbola, dove viveva con la moglie Piera che lo ha seguito affettuosamente e costantemente nella sua breve malattia che se lo è portato via a soli 65 anni.
Grande appassionato di atletica conquistò podi anche importanti a Torino e in Liguria battendo atleti di livello nazionale. Nel 2000 fondò la società Podistica di Marene di cui fu presidente per 18 anni e che proprio a inizio 2019 ha cessato di esistere. È lui lo storico organizzatore della corsa “Savigliano-Rifugio Savigliano” diventata poi la “Marene-Valmala” che richiamava centinaia di atleti.
A Villafalletto l’addio a Beppe Venere, il massaggiatore dei podisti
I funerali si sono tenuti questa mattina (martedì 2 luglio) nella parrocchia di Villafalletto