Croce al merito internazionale per il volontario Riccardo Bonavita

Segretario storico dell’Avis, 91 anni, ha ricevuto il riconoscimento in Sala Rossa

Riccardo Bonavita Croce al Merito Fiods

Nuovo prestigioso riconoscimento per Riccardo Bonavita, pilastro dell’Avis Fossano. Venerdì 12 luglio, in Sala Rossa, ha ricevuto dalle mani di Giorgio Groppo, presidente regionale e provinciale dell’Avis, la Croce al merito internazionale della Fiods, la Federazione mondiale dei donatori di sangue.

Fondatore e contitolare della tipografia Tec e poi segretario-amministratore della Clinica Avagnina, Bonavita ha esercitato la sua missione di volontario soprattutto all’Avis e al Monsignor Signori. Iscritto nel 1958 con la tessera numero 70, è stato donatore fino al 1988 (raggiungendo la medaglia d’oro), segretario “storico” dal 1972 al 2001, componente del direttivo provinciale e regionale. Nel 1976 fu promotore con i compagni di Sezione dell’iniziativa di soccorso in Friuli, dopo il terremoto, con tre roulotte che si diressero a Osoppo, città che ha dedicato una strada all’Avis Fossano. Il 28 giugno del 1981 gli venne assegnato l’Oscar della Generosità. Nel 2018, in occasione del suo 90° compleanno, l’Avis Fossano all’unanimità lo ha eletto presidente onorario. In parallelo, sfruttando le competenze amministrative acquisite nel suo lavoro, ha operato come volontario al Monsignor Signori donando la sua fraterna collaborazione alle suore e sostegno ai suoi “ragazzi”, ospiti dell’Istituto.

Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 17 luglio