Riapre martedì 23 luglio a Centallo il Mercato dei fagioli, sotto la tettoia di piazza don Gerbaudo. La data è stata fissata dal Consorzio dei produttori. Nulla cambia nella formula rispetto alle ultime edizioni. L’apertura sarà alle 10,30, le contrattazioni avverranno in orario mattutino. La commercializzazione sarà obbligatoria in cassette, con il contributo della Cassa di risparmio di Fossano (15 centesimi a cassetta) che si spera di poter incrementare. Per i primi tempi il mercato si svolgerà a giorni alterni, il martedì, il giovedì e il sabato. Poi, in parallelo con l’aumento della produzione, la cadenza dovrebbe diventare giornaliera. L’orario mattutino si differenzia da quello di Boves per rispondere meglio alle esigenze dei negozianti. Ma i risultati degli ultimi anni (sia nella versione pomeridiana che in quella mattutina) non inducono a grande ottimismo. “Abbiamo voluto mantenere un servizio che riteniamo importante per il settore agricolo e per rispetto di coloro che hanno costantemente utilizzato il mercato - commenta l’assessore all’Agricoltura Antonio Panero -. Ma la sopravvivenza e il successo del mercato dipendono dalla volontà degli utenti, produttori e commercianti”. Giovanni Rosso, presidente del Consorzio, è uno dei frequentatori più assidui. “Fra una decina di giorni dovrebbero arrivare le prime produzioni - conclude -. Noi ci proviamo, anche quest’anno”.
Su "la Fedeltà" di mercoledì 17 luglio