Continua la festa in borgo Vecchio a Fossano – AGGIORNAMENTO

Domenica un premio a un residente che si è impegnato per la comunità: identità segreta fino alla consegna

Un momento della festa in borgo Vecchio a Fossano

Continuano gli appuntamenti in borgo Vecchio. Il quartiere fossanese celebra Sant’Anna.

I vari appuntamenti, proposti dal Comitato di quartiere, si svolgono tra chiesa e oratorio di San Filippo e piazza San Giovanni.

Nella serata di oggi (sabato 20 luglio), tredicesima edizione del “Burgué festival”: si tratta di un evento - un “concorso per voci nuove”, a voler essere precisi - che non ha bisogno di presentazione, per i successi collezionati negli anni, e che, anche in questo 2019, porterà sul palco ottimi cantanti esordienti. Lo presenta la spassosissima coppia costituita da Gianfranco Capello e Lino Grasso; partecipa inoltre  l’Estudio de danzas di Andrea, Mirta e Marcelo Aulicio. Inizio alle 21.

Alle 11 di domani (domenica 21 luglio) viene celebrata, nella chiesa di San Filippo, la messa dedicata a Sant’Anna, al termine della quale si inserisce uno dei momenti più importanti della festa: è la “Premiazione del borgatino dell’anno”, con la consegna di un riconoscimento a un residente nel quartiere che si sia impegnato per la comunità e la cui identità non viene rivelata fino a quel momento. La giornata continua con la cena di nuovo in piazza San Giovanni, prevista per le 19,30. Il sipario sulla festa scende, nella stessa serata del 21 luglio, con “la musica di Gino Bottero e lo spettacolo di Celentino”: l’appuntamento, un concerto-show, è sempre in piazza San Giovanni, a partire dalle 21.

Con l’esclusione della cena del 21 luglio, la partecipazione agli eventi è libera; sarà garantito continuamente il servizio bar e proposti vari giochi.

AGGIORNAMENTO

Dalle 20 di oggi (lunedì 20 luglio), conclusione e premiazione del torneo di calcetto super-tele, dopo il rinvio dovuto al maltempo.