I Genieri del 32° Reggimento “cittadini onorari” di Fossano

Stamattina la consegna dell’onorificenza nell’ambito del 7° Raduno degli alpini della Piana Cuneese

Castello degli Acaja vestito a festa con i colori della bandiera italiana e le penne nere in città per il 7° Raduno degli alpini della Piana Cuneese. Stamattina uno dei momenti più intensi di questo raduno: la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al 32° Reggimento Genio Guastatori di stanza alla Caserma Dalla Chiesa. Onorificenza che sottolinea il rapporto tra la città e i militari del 32° e più in generale il rapporto di amicizia e collaborazione con la Taurinense che a Fossano è presente anche con il 1° Artiglieria da montagna. Alla cerimonia, in una sala Barbero gremita, presenti le massime autorità civili e militari. Tra questi il sindaco Dario Tallone, il senatore Giorgio Bergesio, e il consigliere Vincenzo Paglialonga che insieme alla presidente del Consiglio comunale Simona Giaccardi hanno detto il loro grazie ai Genieri. Il Comandante del Reggimento, Colonnello Mario Fabio Pescatrice nel salutare e ringraziare per questo riconoscimento ha rinnovato l’impegno dei suoi militari. “Noi ci saremo sempre - ha detto - da oggi come cittadini fossanesi”.
Alla cerimonia anche il Comandante della Brigata Alpina Taurinense, Davide Scalabrin: "In pochi anni il Reggimento è riuscito ad integrarsi perfettamente con la popolazione locale. Da oggi i genieri sono fossanesi a tutti gli effetti. Fossanesi con le stellette".

La cerimonia si inserisce nella "tre giorni" in cui Fossano ospita il Raduno degli alpini della Piana cuneese.