Uno sciame di moto percorrerà le strade di campagna di Centallo nel pomeriggio di domenica 15 settembre. Sono quelle di “Senza Ali”, l’evento motoristico organizzato dall’associazione Cinque Pieghe per i diversamente abili. La formula è quella, vincente, delle prime due edizioni: far vivere a bambini e ragazzi con disabilità fisica e mentale l’ebbrezza di un giro in moto, in totale sicurezza, seduti sul sellino di una rombante due ruote guidata da un moticiclista esperto. L’appuntamento è alle 14,30 in piazza don Gerbaudo, punto di ritrovo per i ragazzi (e le associazioni o i genitori che li accompagnano) e per i centauri. L’anno scorso furono una cinquantina, ma i numeri potrebbero crescere ulteriormente. Una merenda offerta a tutti i partecipanti, alle 17, precederà l’ultimo giro. “Ringraziamo il Comune di Centallo, la Cassa di risparmio e il pool di sponsor che ci ha sostenuti nell’organizzazione dell’evento, che è complletamente gratuito - dice Andrea Re, uno degli otto componenti delle Cinque Pieghe -. Il ricavato della giornata (in piazza sarà allestito anche un punto di ristoro - ndr) verrà devoluto in beneficenza”.
Su "la Fedeltà" di mercoledì 11 settembre