Muore durante escursione con gruppo di Bene Vagienna

La vittima, 63enne di Marene, è scivolata sulle montagne della Liguria - Gli organizzatori: "Una tragedia che ci ha ha segnato"

Il Soccorso alpino ligure

Incidente mortale in Liguria lungo la "Via dei santuari" tra Sant'Anna di Lerca ed Arenzano, durante un’escursione organizzata dal gruppo alpinistico “Dario Oreglia” di Bene Vagienna che fa capo al Cai di Fossano. È successo la scorsa domenica, nel primo pomeriggio. La vittima - Catterina Rabbia, 63enne residente a Marene - è scivolata in un dirupo.

Il gruppo di escursionisti camminava in un tratto privo di ghiaccio e altre particolari difficoltà, e la stessa vittima - grande appassionata di montagna - conosceva bene gli ambienti in alta quota: tutto fa pensare a quella che davvero si può definire una tragica fatalità. Durante la caduta, per circa venti metri, la donna ha riportato numerosi traumi, che le sono stati fatali: il medico del Soccorso alpino ligure non ha potuto fare altro che constatale il decesso. Da Cuneo, intanto, era decollato l’elicottero del 118, con a bordo anche personale del Soccorso alpino e speleologico piemontese, che ha trasportato il cadavere all’ospedale di Arenzano. I tecnici del Soccorso alpino ligure hanno offerto sostegno psicologico ai compagni di gita; sono inoltre intervenuti Carabinieri, Croce rossa e Vigili del fuoco.

Erano ben 52 gli iscritti all’escursione in cui è avvenuto l’incidente: provengono non solo da Bene Vagienna dove ha sede il gruppo Oreglia, ma anche da Fossano, Savigliano e altri comuni. La piccola associazione della città augustea riesce infatti a coinvolgere abitualmente un numero ampio di persone: la stessa Rabbia era solita partecipare a 3 o 4 delle gite proposte durante l’anno.

“Una tragedia come questa ti segna: non sarà facile superarla”, raccontano i responsabili del gruppo Oreglia. Nulla di simile era mai successo in tre decenni di attività, durante i quali l’associazione, costituita da esperti appassionati di montagna, ha organizzato numerosissime escursioni, di diversa difficoltà. Di recente, il calendario delle gite proposto annualmente si è arricchito di escursioni invernali sulle alture liguri dove, nella gran parte dei casi, si percorrono itinerari agevoli e dove, ciò nonostante, la montagna può rivelarsi inaspettatamente spietata. Ben al di fuori dei confini di Bene Vagienna, il gruppo Oreglia è noto anche per aver allestito il sentiero Roberto Cavallero in valle Maira, dedicato al ricordo di un giovane alpinista - sempre di Bene Vagienna - caduto al passo della Forcellina.