L’Azione cattolica riunirà sabato 1° febbraio l’assemblea diocesana elettiva, da cui uscirà il nuovo Consiglio diocesano. È un appuntamento, quello dell’Assemblea elettiva, che si svolge ogni tre anni e diventa occasione non solo per rinnovare gli organismi associativi ma anche per tracciare un bilancio del cammino percorso e per progettare i prossimi anni. Un appuntamento significativo anche al di fuori dell’associazione perché l’Ac, con i suoi 450 soci (100 iscritti al settore adulti, 150 al settore giovani e 200 all’Acr) resta la principale associazione ecclesiale in diocesi.
Il programma
La 17ª assemblea diocesana di Ac ha per titolo “Ho un popolo numeroso in questa città” (At 18,10) e si svolgerà nel pomeriggio di sabato 1° febbraio nella chiesa dei Battuti bianchi (in largo Camilla Bonardi) a Fossano.
L’assemblea inizierà alle 14,30 con l’accoglienza, e si aprirà ufficialmente alle 14,45 con la preghiera iniziale; a seguire, i responsabili dei vari settori presenteranno una sintesi delle attività svolte nel triennio trascorso. Poi prenderà la parola il vescovo Piero Delbosco che offrirà all’Ac indicazioni e prospettive per il cammino futuro; il vescovo consegnerà il mandato triennale ai presidenti parrocchiali. Alle 16 sono previsti due brevi interventi di Davide Debernardi, dell’Ac giovani di Saluzzo, e di Eliana Brizio. Verrà poi presentata la bozza del documento assembleare che soci e delegati sono chiamati a discutere e ad approvare. Alle 17,30 si apriranno i seggi per l’elezione del Consiglio diocesano. Alle 18,30 l’assemblea si concluderà con la messa in Cattedrale cui seguirà la proclamazione dei nuovi eletti. All’assemblea sono invitati i soci, i simpatizzanti, e, in particolare, i delegati che sono stati eletti nei consigli parrocchiali in questi mesi e che hanno diritto di voto, insieme ai membri uscenti dell’attuale Consiglio diocesano.