Così invieremo video al 118

Con il nuovo servizio gli operatori raccoglieranno più informazioni quando ricevono una chiamata

Debutta, in Piemonte, un nuovo servizio per l'Emergenza sanitaria. Quando l'operatore del 118 riceve una chiamata da uno smartphone, può - se lo ritiene opportuno - inviare alla persona che chiede aiuto un messaggio con un link grazie al quale si attiva la videocamera del cellulare e le immagini riprese vengono trasmesse allo stesso operatore del 118. E' così possibile avere informazioni più precise su quello che sta succedendo, soprattutto in caso di gravi incidenti o calamità naturali, e, di conseguenza, "calibrare" meglio l'invio dei soccorsi; l'operatore del 118 può inoltre aiutare il suo interlocutore ad effettuare più correttamente eventuali manovre salva-vita che si rendano necessarie per una persona ferita o colpita da malore.

Il nuovo servizio è stato presentato oggi (giovedì 12 febbraio) alla Centrale operativa del 118 di Saluzzo, dove n'è stata fornita anche una dimostrazione pratica. Nel video de "la Fedeltà", il dottor Luigi Silimbri spiega come funziona, nel dettaglio, la video-chat con il 118.