Fossano aspetta la sfilata dei carri

Appuntamento sabato 15 febbraio dalle 14,30

carro carnevale centallo e fossano

La prima grande novità del 2020 nel capitolo manifestazioni a Fossano è la sfilata dei carri di carnevale. L’appuntamento clou è sabato 15 febbraio al pomeriggio: a partire dalle 14,30 il centro storico sarà invaso di maschere, coreografie, coriandoli e oltre mille figuranti che accompagnano sei carri. Due sono realizzati nel Fossanese: “La Compagnia dei festaioli”, con oltre 250 giovani di Centallo, Fossano e dintorni e un carro dedicato al gioco d’azzardo; e la “Ciurma del carlevè” che riunisce 150 ragazzi di Fossano e Margarita e con il suo carro ha scelto di affrontare, scherzosamente, il tema degli Ogm. Non solo: sono in arrivo anche altri gruppi da Scalenghe, Racconigi, Cambiano e Peveragno. Il percorso dei carri sarà l’asse che collega piazza Dompè e piazza Picco. Sarà interamente transennato, in modo da garantire l’adeguata sicurezza sia ai ragazzi dei carri, sia al pubblico.
“Siamo orgogliosi di aver riportato a Fossano una manifestazione importante nel segno della tradizione dopo che per anni era stata dimenticata: la sfilata dei carri allegorici. Questo momento è l’emblema del carnevale è il vero simbolo di questa festa e ci sembrava assurdo che Fossano non avesse una sfilata dei carri”. Così ha spiegato Dario Tallone che con il vicesindaco Giacomo Pellegrino, l’assessore alle Manifestazioni Donatella Rattalino e la Giunta intera si sono adoperati per mettere in piedi la non facile macchina organizzativa che un evento di questa portata necessita.

Per consentire il corretto svolgimento della manifestazione per sabato 15 sono previste alcune modifiche alla viabilità.

Il sindaco Dario Tallone ha inoltre emesso un'ordinanza su bevande, schiumogeni e petardi:
dalle ore 13:30 alle ore 18:00 del 15.02 in tutto il centro storico nonché Via Marconi e
Piazza Dompé (aree interessate dalla sfilata carnevalesca):
1. è vietata la vendita per asporto di bevande in bottiglie ed in qualsiasi altro contenitore di
vetro e di lattine da parte di qualsiasi esercizio autorizzato, la somministrazione di bevande
in contenitori di vetro e di lattine da parte degli esercizi in forma ambulante, nonché
l’utilizzo/detenzione di bicchieri e bottiglie in vetro nonché di lattine per il consumo di
bevande nelle aree pubbliche;
2. consumare su aree pubbliche bevande alcoliche di gradazione superiore a 6% alcool di
volume;
3. è vietato l’utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e artifici esplodenti in genere,
spray orticanti e schiumogeni anche se di libera vendita;
4. Le violazioni alla presente ordinanza, fatte salve le sanzioni, anche penali, previste dalla
normativa statale e/o regionale, saranno punite con una sanzione amministrativa da €. 25,00 a €. 500,00 ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000.