Sarmassa, si lavora in tre frazioni di Bene

Saranno realizzati degli scaricatori per il canale irriguo; è previsto anche il restyling per la strada che lo costeggia

Il canale irriguo Sarmassa a Bene Vagienna

Divieto di accesso alle strade comunali di Sottocosta in frazione Buretto e di Sottocosta tra le frazioni Podio e San Bernardo, fino al 17 marzo nel primo caso e “fino alla fine dei lavori” nel secondo. Lavori che riguardano “la realizzazione di uno scaricatore” e “alcune opere di messa in sicurezza”. A Bene Vagienna si sta così concretizzando l’intervento - da tempo previsto - sul canale irriguo Sarmassa, finanziato dalla Regione con 600mila euro.

Nelle frazioni Podio e San Bernardo, saranno collocati appunto degli scaricatori, “rubinetti” che permetteranno di far defluire altrove l’acqua in caso di piena, e sarà costruito un muretto di sostegno per la strada che si estende vicino al canale e che, in questo modo, sarà resa più sicura. “Abbiamo ottenuto che il Consorzio irriguo Sarmassa costruisse un muretto, con fondi propri, anche in frazione Buretto”, spiega il sindaco di Bene Vagienna, Claudio Ambrogio. L’intervento sul Sarmassa si deve a una “operazione congiunta tra Amministrazione comunale e Consiglio direttivo del Consorzio irriguo Sarmassa”.

“I lavori - aggiunge il primo cittadino - si svolgeranno rapidamente, nell’interesse dei cittadini, che devono transitare lungo le strade ora chiuse, e nell’interesse dello stesso Consorzio, che sfrutta le acque per la produzione di energia elettrica”.