Il sindaco di Fossano Dario Tallone nei giorni scorsi ha inviato una lettera al presidente della Provincia Federico Borgna per segnalare la criticità dello “stato di salute” delle strade provinciali che attraversano il territorio comunale di Fossano. “Mi sono fatto portavoce delle numerose istanze che quotidianamente mi arrivano dalla cittadinanza, preoccupata per il degrado delle nostre strade - commenta -. Nel mese di novembre avevo invitato e incontrato in Municipio il dirigente del Settore Viabilità Saluzzo-Cuneo Riccardo Enrici e in quell’occasione avevo consegnato una dettagliata relazione, anche fotografica, del disastroso stato in cui si trovano numerose strade provinciali a Fossano. Avendo trovato piena disponibilità al dialogo da parte dell’Ente, mi è parso doveroso informare anche il presidente Borgna in modo che possa sollecitare quelli che sono gli interventi più urgenti da adottare nei prossimi mesi”. Continua Tallone: “Un sindaco deve amministrare una città come un buon padre di famiglia, deve quindi pensare sempre e comunque prima di tutto alla sicurezza dei cittadini e questo il presidente Borgna dovrebbe saperlo molto bene in quanto anche lui primo cittadino. Non posso tollerare che ogni giorno si transiti su strade dissestate e piene di buche mettendo a rischio l’incolumità di chi viaggia e, oltretutto, danneggiando i mezzi di trasporto. Fossano è geograficamente, ma anche economicamente, il cuore della Provincia Granda quindi auspico che non venga dimenticata e lasciata indietro come troppo spesso è avvenuto negli ultimi anni”. La lettera inviata alla Provincia fa riferimento a otto strade: la sp 45 (Fossano-Salmour-Narzole), la sp 344 (Marene-Genola, che attraversa San Lorenzo), la 206 (Fossano-Bene Vagienna), la sp 214 (Trinità-Salmour, che attraversa Loreto), la sp 165 (la strada Reale), la sp 192 (Vottignasco-Levaldigi-Fossano), la sp 184 (Villafalletto-Fossano) e la sp 169 (Fossano-Centallo) e richiede un “sollecito riscontro”, “con una calendarizzazione dettagliata degli interventi di manutenzione delle strade provinciali in elenco a partire già dalla primavera prossima 2020”.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 11 marzo