Poker d’eccezione sul palco di Vocalmente

La Fondazione Fossano Musica presenta la line-up del festival in programma ad agosto

six appeal vocalmente 2020
I Six Appeal per la prima volta saranno sul palco di Vocalmente
 “Ad agosto avremo bisogno delle energie e del calore di tutti voi per lasciarci alle spalle questo periodo e dimostrare di essere cresciuti come società civile e come persone, unendoci nel nome della musica. Noi abbiamo fiducia e per questo abbiamo programmato una grande edizione per il 2020 che sarà capace di farci lasciare alle spalle questi giorni difficili”. Così sui social Vocalmente annuncia la “line up”, il programma della prossima edizione del festival targato FFm, in programma dal 20 al 23 agosto a Fossano. Come sempre l’obiettivo è riunire sul palcoscenico della manifestazione il meglio del meglio della musica vocale nel mondo. E ancora una volta l’istituto cala un poker di formazioni d’eccezione.
Ad aprire le danze, nel vero senso della parola visto il loro trascinante repertorio, saranno gli statunitensi Six Appeal, ironici, entusiasmanti, veri e propri animali da palcoscenico con uno show sfavillante. Saliranno sul palco di piazza XXVII Marzo 1861 il 20 agosto alle 21. Il 21 agosto dagli Usa si volerà in Finlandia per i Club for Five e la loro musica che sa unire pop, rock, jazz e musica popolare nordica con una continuità mai banale. Dal terzo giorno di festival ci saranno gli attesissimi ritorni. Torneranno infatti i The Swingles (gli “ex” Swingle Singers”) formazione londinese di cui ha fatto parte per 11 anni anche Tobias Hug, primo direttore artistico di Vocalmente, scomparso a inizio anno, e dalla Norvegia sarà un piacere ospitare nuovamente i The Real Group, che erano stati protagonisti nel 2014 e che questa volta saliranno sul palco con una formazione completamente nuova.
Non mancherà la parte della “didattica” con le Vocalmente Talks e VocalMentor, occasione per le formazioni locali e i cantanti singoli, di approfondire le mille tematiche che ruotano intorno al canto a cappella, dal riscaldamento alle dinamiche di gruppo, dalla presenza sul palco, all’uso degli strumenti di amplificazione.
“Con i direttori artistici Edoardo Parodi ed Erik Bosio e con tutto il Cda della Fondazione ci siamo interrogati a lungo sul momento che stiamo vivendo - spiega il direttore della FFm Gianpiero Brignone -. Sicuramente stiamo attraversando un momento difficile ed è altrettanto certo che ripartire non sarà facile. Per questo motivo abbiamo voluto dimostrare di avere fiducia organizzando un’edizione sfavillante che restituirà il buon umore dopo questo periodo buio, anche grazie al consueto supporto della Fondazione Crf e del Comune di Fossano. Avremo però bisogno dell’aiuto di tutti: il programma è una parte, l’altra, indispensabile, è il calore del pubblico e degli studenti”. 
Sul sito internet www.vocalmente.it si trovano tutte le informazioni sulla prossima edizione del festival.
Six Appeal è un ensemble vocale di livello mondiale intriso di tempi comici taglienti e l’energia e vitalità di una rock band. Spogli di ogni strumento, la pluripremiata vocal band Six Appeal ti porta in un viaggio che percorre decenni di musica, esibendosi in vecchi successi classici, hit contemporanee e e accattivanti melodie originali - tutte cantate acappella. Caratterizzato dalla destrezza vocale e dalla selezione di brani avventurosi, questo sestetto di giovani cantanti straordinariamente talentuosi, percorre diversi generi musicali con un repertorio meravigliosamente eclettico che è sicuro di catturare e intrattenere un pubblico di tutte le età.
Club for Five è un gruppo finlandese che ama genuinamente cantare sia gli inni classici che l’heavy metal e continua a sorprendere sempre con la capacità di rendere il sound perfettamente fluente, non importa cosa facciano. Cambiare o combinare stili musicali diversi, viene loro naturale: iniziano mettendo a proprio agio il pubblico cantando gentili armonie jazz e poi si trasformano in un istante in un gruppo pop che suona duri groove completi di assoli.
The Swingles da oltre mezzo secolo sono impegnati nell’ampliamento del repertorio musicale vocale. I sette giovani cantanti che attualmente formano l’Ensemble, che ha sede a Londra, sono guidati dal medesimo spirito innovativo che ha contraddistinto sin dagli anni Sessanta i loro predecessori che, nel corso degli anni, si sono aggiudicati cinque ‘Grammy Awards’. In un momento storico in cui la musica vocale a cappella è più popolare che mai, gli Swingles sono riconosciuti come maestri assoluti del genere.
The Real Group con la voce come solo strumento hanno creato un’espressione musicale unica nella sfera tra jazz, pop e musica corale del Nord Europa. Il gruppo è stato fondato nel 1984 e si esibisce in tutto il mondo da oltre 30 anni. La loro combinazione di perfezione e tocco personale insieme a canzoni originali li ha resi accessibili agli amanti della musica in generale, come anche agli ascoltatori più sofisticati. Il loro repertorio ampio e l’eccellenza musicale hanno consentito al gruppo di collaborare con orchestre sinfoniche, gruppi jazz, pop bands e artisti di grande fama come Barbara Hendricks, Toots Thielemans e Sir George Martin, oltre ad esibirsi per la famiglia reale in Svezia, aprire la Coppa del mondo Fifa in Corea del Sud e cantare per le delegazioni di tutto il mondo, incluso l’imperatore del Giappone.