Vista l’incertezza che regna attorno alla riapertura delle scuole, non è ancora stata fissata alcuna data per le semifinali “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” a livello provinciale. Tanto meno per l'eventuale finale nazionale (in origine era in calendario per il 16 maggio). All’inizio dell’anno scolastico, prima che l’epidemia da Coronavirus stravolgesse la vita di tutti, le semifinali erano previste per il 16 marzo e, per la provincia di Cuneo, si sarebbero dovute svolge all’Istituto “Vallauri” di Fossano. Nell’attesa, gli organizzatori continuano a lavorare all’iniziativa. Sabato 21 marzo, in tutta Italia è stata organizzata on line una prova generale delle semifinali, una specie di allenamento il più possibile simile alla vera competizione. I partecipanti hanno gareggiato da casa e hanno potuto, a partire dai risultati e dai punteggi pubblicati due giorni dopo, auto-valutare la prova. Inoltre, per mantenersi “in forma” in vista della semifinale, sul sito dell’Università “Bocconi” di Milano, ogni giorno vengono pubblicati tre quesiti di diversa difficoltà, insieme alle soluzioni del giorno precedente.
“È ancora presente in edicola il numero di marzo della rivista Prisma – concludono gli organizzatori del Centro Pristem della “Bocconi” -. In questo modo possiamo continuare ad allenarci (e a cercare di trascorrere il tempo in maniera serena): nel dossier-giochi del mensile trovate 18 quesiti suddivisi in tre livelli e la rubrica di enigmistica matematica a cura di Giuseppe Pontrelli”.
Campionati di Giochi Matematici: allenamenti e simulazioni on line
In attesa delle semifinali nazionali