Ha lottato fino alla fine con forza e determinazione. Elide Cornaglia in Cravero si è spenta a soli 49 anni all’alba di martedì 24 marzo all’ospedale Santa Croce, in seguito a leucemia.
Laureata in Teologia, dopo aver insegnato per anni come supplente alle Elementari e maestra alla Materna di Fossano, da oltre dieci anni era impiegata all’Inps di Cuneo dove i colleghi la ricordano per la sua grande disponibilità e le sue doti professionali. Appassionata di lettura, musica e canto, faceva parte, come voce contralto, del coro “Si può fare” della parrocchia di Sant’Antonio Abate a Fossano.
Due anni fa la scoperta della malattia. Con grande coraggio ha affrontato le cure e il trapianto di midollo osseo che le avevano permesso di vincere una prima battaglia. Poi pochi giorni fa il crollo da cui non si è più ripresa.
Lascia il marito Massimo Cravero, la figlia Lucia, i fratelli Giovanni e Dionisio.
Secondo le disposizioni per l’emergenza Coronavirus, le esequie si tengono mercoledì 25 marzo alle 15, in forma privata, al cimitero di Fossano. La famiglia chiede non fiori ma offerte all’Ail sezione di Cuneo, associazione che da tempo vedeva Elide impegnata come volontaria alle iniziative di solidarietà e raccolta fondi per la ricerca.
Le più affettuose condoglianze alla famiglia da tutta la Fedeltà.
L’addio di Fossano a Elide Cornaglia in Cravero
Si è spenta a soli 49 anni all'ospedale Santa Croce