La società Peraria di Villafalletto azienda leader nel settore dei gonfiabili, con sede fiscale a Vottignasco, dopo aver chiuso lo stabilimento in seguito al decreto che vietava qualsiasi manifestazione ed evento per l’emergenza Coronavirus, in pochi giorni ha convertito la sua produzione iniziando a realizzare le mascherine in tessuto a uso sanitario, tanto richieste e difficili da reperire.
Il personale specializzato alla cucitura e al confezionamento da sabato pomeriggio lavora intensamente per confezionare mascherine in polipropilene, un tessuto adatto all’uso, lavabile fino a dieci volte in acqua tiepida. “Ci siamo attivati nel giro di pochi giorni - dicono dall’azienda -. La produzione era bloccata, il personale in ferie. La scorsa settimana sono arrivate le prime richieste di mascherine. Ottenuta l’autorizzazione da sabato pomeriggio è iniziata la produzione. Attualmente realizziamo circa 2.000 mascherine al giorno ma stiamo valutando di dotarci di nuove macchine per spingerci a farne anche 5.000. Le mascherine saranno distribuite nelle tabaccherie, farmacie per i privati e alle aziende per il loro personale”.
Una volta inscatolate le mascherine vengono distribuite da Ambrosino profumi di Villafalletto, fornitore di tutte le tabaccherie della Provincia di Cuneo ma anche di molte sedi del Piemonte. “È un’idea che è venuta parlando con Livio Cismondi titolare della Peraria - racconta Davide Ambrosino -. Confrontandoci su questa situazione critica e dispiaciuti per gli oltre 40 dipendenti lasciati a casa abbiamo pensato di reinventarci ovviando alla domanda di mascherine. Mercoledì ne abbiamo parlato, tra giovedì e venerdì è arrivata l’autorizzazione, sabato mattina hanno proceduto alla disinfezione dei locali della Peraria, sabato pomeriggio si producevano già le prime mascherine che sono uscite inscatolate nei contenitori della colla perché non c’erano ancora le scatole. È bello vedere come anche noi cuneesi in una situazione di emergenza sappiamo rimboccarci le maniche, rispondere con prontezza e reinventarci in tempi record realizzando un prodotto validissimo dal prezzo onestissimo”.
Le prime mascherine sono in distribuzione nelle tabaccherie e farmacie del territorio e a giorni saranno anche a Fossano.
Peraria in due giorni riapre per produrre mascherine
Ha iniziato con una produzione di 2.000 pezzi al giorno ma punta a produrne 5.000