L’assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino, insieme ai rappresentanti delle parti datoriali e delle organizzazioni sindacali, ha sottoscritto giovedì 26 marzo l’Accordo Quadro relativo alla Cassa integrazione in deroga per la quale il Decreto Interministeriale del 24 marzo assegna al Piemonte 82.506.160 euro. Tali fondi potrebbero essere integrati dai residui della precedente gestione degli ammortizzatori in deroga, che ammontano a 5.085.987 euro.
La Cassa integrazione in deroga può essere richiesta da tutti i datori di lavoro per cui non trovino applicazione le tutele previste dalle attuali normative in materia di Cassa integrazione ordinaria, Fondo di integrazione salariale e il cui settore non sia dotato di specifici sistemi di ammortizzatori sociali quali i Fondi di solidarietà bilaterali per tutte le tipologie di lavoro alle dipendenze, ad eccezione dei dirigenti. I lavoratori interessati devono risultare in forza al datore di lavoro richiedente alla data del 23 febbraio 2020.