Cinema & tv da casa 2

La Famiglia Bélier

Mentre si accende il dibattito tra gli addetti ai lavori (registi, esercenti, produttori…) su come salvare il cinema italiano durante questa martoriata stagione (proiettare sul web i film previsti in uscita in questi mesi e bloccati dal Coronavirus? Aspettare e fare slittare le uscite in autunno? Quali i rischi, quali i vantaggi? Ne parleremo…) proseguiamo nella nostra rassegna di cinema e tv da casa nel tentativo di svolgere un ruolo, seppur minino, di servizio, e torniamo, ancora una volta, a far riferimento alla piattaforma RaiPlay. Nei prossimi appuntamenti parleremo certamente delle offerte presenti su altre piattaforme, al momento privilegiamo questa in quanto pubblica, gratuita e, potenzialmente, disponibile a tutti.
Serbatoio o, meglio ancora, forziere dai molti tesori, RaiPlay ha numerosi “cassetti” in cui scovare più di una gemma, tra le molte segnaliamo in questa occasione due pellicole assolutamente da vedere, una recentissima (2019) e la seconda di qualche anno fa (2015) ma decisamente curiosa e interessante.
Nel primo caso vogliamo suggerire la visione dell’ultima pellicola di Mario Martone “Il sindaco del rione Sanità” dove il regista napoletano con un’operazione intelligente e coraggiosa attualizza una delle più note piéce teatrali di Eduardo De Filippo portando il “sindaco” Antonio Barracano, l’uomo che “sistema le cose”, nella Napoli dei giorni nostri e mostrandoci come, mutatis mutandis le cose, i guai, le ingiustizie, colpiscano sempre gli stessi.
Cambiando completamente scenario segnaliamo in seconda battuta il bel film del francese Eric Lartigau “La famiglia Belier”. Uscito nel 2015, la pellicola è una simpatica e frizzante commedia sulla diversità che ha come protagonista una giovane e dinamica adolescente figlia di due genitori sordomuti che priva di pregiudizi e barriere mentali lotta insieme ai suoi genitori per vivere la vita nella normalità.