Cresce di un'altra unità il numero dei contagiati centallesi. Anche in questo caso di tratta di un operatore sanitario. In tutto sono 9, ad oggi, i casi di positività al virus.
È quanto riporta la nota aggiornata a questa sera (mercoledì 1° aprile) del bollettino su Radio Centallo pubblicato da Alessandro Cubeddu in collaborazione con il sindaco Giuseppe Chiavassa.
Il bollettino segnala inoltre che, grazie alle donazioni (12 mila euro, di cui 9.500 già spesi), è stato possibile acquistare 100 mascherine chirurgiche, 5000 guanti, 2000 copri calzari monouso, 200 cuffie monouso, 12 occhiali protettivi, ghiaccio istantaneo. In più si è potuto provvedere alla disinfezione-sanificazione covid 19, interno ed esterno, del San Camillo e all'acquisto di altri 3000 euro in mascherine che continuano ad essere distribuiti ai residenti che ne hanno bisogno.
La nota riporta infine l'invito a rispettare le regole tenuto conto anche del numero di decessi fortemente preoccupante a livello regionale, "che deve farci e farvi ulteriormente riflettere sull'obbligo perentorio di uscire solo se effettivamente necessario e per le motivazioni che già si conoscono".
Il riferimento è all'ultima precisazione del ministero degli Interni, "che parla di uscita 1 genitore - 1 figlio in prossimità dell'abitazione", non certo di passeggiate per il paese o per le campagne e nemmeno di 200 metri come distanza massima.
"Centallo è stato tra i primi Comuni ad adottare provvedimenti di urgenza - conclude il bollettino -. Non saranno gli imbecilli che continuano a far passeggiate a farci cambiare idea. Non esistono i 200 metri. Esiste solo la salute privata e pubblica".