Dall’associazione dei dentisti italiani un aiuto ai colleghi medici che combattono in prima linea contro il coronavirus. L’Andi di Cuneo ha infatti stabilito di “devolvere le risorse destinate al congresso scientifico «Fuori dai denti - Tecniche e filosofie a confronto», in programma ad Alba il prossimo 18 aprile, a favore della Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus per l'acquisto di un letto di terapia sub-intensiva in occasione dell'apertura del Covid Hospital di Verduno”.
L’iniziativa vuol essere “un gesto concreto di solidarietà verso i colleghi medici che prestano la loro opera e in memoria di tutti quelli che hanno perso la loro vita in servizio”.
Il presidente dell’Andi cuneese Marco Bevilacqua spiega, più nel dettaglio, la genesi di questa donazione: “Il nostro congresso regionale era calendarizzato il 18 aprile nella splendida cornice della Fondazione Ferrero di Alba, a cura della sezione cuneese del sindacato odontoiatrico. I provvedimenti nazionali adottati per il contenimento dell'emergenza epidemiologica hanno stabilito la sospensione dei congressi medici, i meeting e gli eventi sociali che coinvolgono personale sanitario impiegato nei servizi di pubblica utilità. Con grande rammarico, visto l'impegno profuso per la buona riuscita dell’evento, il Consiglio direttivo ha valutato in accordo con Andi Piemonte di rinviare il congresso all’anno prossimo, presumibilmente nello stesso periodo primaverile, mantenendo le caratteristiche strutturali già definite. Contestualmente, l’esecutivo Andi Cuneo ha deciso di devolvere alla Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus le risorse destinate al meeting scientifico. La donazione ha reso possibile l’acquisto di un letto di terapia sub-ntensiva del valore di 11.000 euro in occasione dell’apertura del Covid Hospital di Verduno. L’iniziativa di sostegno è nata dalla volontà degli odontoiatri della provincia Granda di essere solidali verso i colleghi medici che ogni giorno prestano la loro opera a servizio della comunità mettendo a repentaglio la propria vita”.