Un fondo di solidarietà nelle due diocesi

L’iniziativa sostituisce le proposte della Quaresima di fraternità

Caritas
foto SIR

I settori carità e impegno sociale delle diocesi di Cuneo e di Fossano assicurano che attraverso le nostre Caritas si stanno portando avanti tante attività importanti in stretta collaborazione con le amministrazioni locali. “Nella fedeltà alla missione della Chiesa - dice don Flavio Luciano, vicario episcopale per la carità e l’impegno sociale - chiamata ad avere uno sguardo di amore particolare verso i poveri e gli ultimi, stiamo accompagnando con attenzione tutte quelle realtà del Terzo settore che con mille difficoltà ma tantissima dedizione e creatività camminano con le persone fragili.
Come Chiesa dobbiamo far sentire il nostro appoggio e ringraziare di cuore tutti coloro che si spendono e danno testimonianza di come la parabola del buon samaritano si attualizzi ogni giorno all’interno delle nostre case o delle strutture di assistenza. Come segno concreto di impegno - continua don Luciano - abbiamo deciso di creare un Fondo di solidarietà emergenza Covid-19 delle diocesi di Cuneo e Fossano, con erogazioni dai fondi delle Curie diocesane e liberi contributi di singole parrocchie. Su proposta dei direttori delle Caritas diocesane e degli altri uffici dei settori Carità e impegno sociale delle nostre Curie, utilizzeremo questo fondo per acquistare materiale sanitario oggi indispensabile e mettere in atto altri interventi a favore, in particolare, di quelle strutture sul territorio che si trovano in situazioni maggiormente difficili e non riescono ad avere altri aiuti: ad esempio le tante case di riposo gestite da enti ecclesiastici, come pure le associazioni o cooperative che sostengono minori, famiglie con figli disabili, lavoratori in situazioni di grave precarietà”.
Le erogazioni e i contributi per tale “Fondo di solidarietà emergenza Covid19 delle diocesi di Cuneo e Fossano” vanno versati sul conto corrente bancario intestato a diocesi di Fossano-Cuneo presso la Cassa di Risparmio di Fossano; l’IBAN è: IT 50 B 06170 46320 000001614 513.
Considerata anche l’impossibilità di svolgere le collette quaresimali nelle nostre chiese, tale iniziativa sostituisce le proposte della Quaresima di fraternità.