Direttore Caritas: “Se avete bisogno chiamate, non vergognatevi”

“Negli ultimi giorni stiamo assistendo ad un aumento di richieste da parte di persone e nuclei famigliari che prima non si rivolgevano a noi"

Caritas Centro D'ascolto
Foto SIR

“Negli ultimi giorni stiamo assistendo ad un aumento di richieste da parte di persone e nuclei famigliari che prima non si rivolgevano a noi”. Ad affermarlo è Nino Mana, direttore della Caritas diocesana. Un segnale che la situazione sociale si sta complicando: la chiusura di gran parte delle attività produttive a causa della pandemia ha lasciato molti senza stipendio. In attesa che le misure del Governo in favore dei più deboli si concretizzino, alcuni di loro cominciano a “bussare” alle porte della Caritas. “I nostri uffici sono chiusi, ma cerchiamo di essere vicini a chi ha più bisogno. Ricordo che è sempre attivo il mio numero di cellulare (335.8334632) per le emergenze. Non vergognatevi! Se avete bisogno chiamate senza indugio” è l’appello di Mana. Che aggiunge: “Nel frattempo continuiamo a presidiare il territorio, soprattutto attraverso la rete delle Caritas parrocchiali. Abbiamo distribuito ad esse la prima rata dei soldi stanziati dalla Caritas nazionale e pervenuti alla diocesi di Fossano: in questa fase sono le Caritas parrocchiali ad occuparsi della distribuzione dei buoni acquisto prepagati per la spesa”.