Prorogata la scadenza per presentare i progetti relativi a “TuttixTutti” il concorso che premia le idee che nascono dall’intera comunità parrocchiale, a vantaggio dei più deboli. Dai laboratori per giovani disoccupati, ai centri anziani. Dai doposcuola per aiutare le famiglie, alle mense, i dormitori, ma anche i corsi per il buon utilizzo della tecnologia o la raccolta farmaci scaduti. L’ultimo TuttixTutti è stato vinto dal progetto “Bio Pollaio Solidale” dove, nella provincia di Palermo, vengono allevate ben 100 galline per donare poi il ricavato delle uova alle famiglie in difficoltà economica.
Da dieci anni vengono premiate le idee di solidarietà che nascono dall'intera comunità parrocchiale. Le idee di tutti, per tutti. La Cei attraverso il servizio Sovvenire finanzia 10 progetti economici fino a un massimo di 15.000 €. Ma non solo: è possibile ricevere un contributo per l’incontro formativo, se organizzato seguendo le indicazioni fornite nella pagina dedicata. Se al momento sono sospesi i momenti formativi, si può continuare a pensare e progettare. In Piemonte e Valle d’Aosta, il responsabile del Sovvenire Giorgio Carlino è disponibile per rispondere a dubbi, chiarimenti e a seguire la progettazione, i gruppi parrocchiali possono contattarlo via email: g.carlino47@gmail.com
“TuttixTutti”, prorogata la scadenza
È il concorso che premia le idee che nascono nella comunità parrocchiale, a vantaggio dei più deboli