L’Istituto “Vallauri” di Fossano, causa l’emergenza sanitaria in corso, ha sospeso le lezioni in presenza e quindi ridimensionato diverse iniziative, compreso il progetto “Emobility Fossano 2020”. Vengono però mantenuti i due convegni in programma venerdì 8 maggio cui partecipano esperti autorevoli: i temi trattati riguarderanno “la mobilità elettrica nel trasporto pubblico e privato” al mattino, e “batterie per veicoli elettrici, stato dell’arte” al pomeriggio. I convegni si realizzeranno in streaming, anziché “in presenza”, sull’apposito canale YouTube “emobility fossano” (la partecipazione ai convegni consentirà l’acquisizione di 3 crediti per la formazione professionale per gli iscritti agli ordini degli ingegneri e dei periti Industriali e periti industriali laureati.
L’iscrizione, gratuita ed utile per ricevere l’attestato di partecipazione, dovrà essere inviata, preferibilmente, all’indirizzo e-mail emobilityfossano@vallauri.edu, oppure si potrà effettuare direttamente all’inizio dei convegni, come da programma. La “tre giorni” di quest’anno inizialmente prevista nei giorni 8-9-10 maggio sarà dunque priva di alcune sue parti: è stata anche annullata la prima edizione del concorso “Sosteniamo il nostro ambiente”, indirizzato ad ogni ordine e grado di scuole così come i test drive e l’area expo. Emobility Fossano tornerà nella sua interezza nel mese di maggio 2021, per la sua quarta edizione. Sul sito emobilityfossano.it e sui canali social di “emobility fossano” (come quello di YouTube) potete trovare tutti gli aggiornamenti.
m.g.