Una nuova proposta arriva sulla scena di Genola. Dopo il cinema sotto le stelle presentato lo scorso anno per la prima volta e i concerti ci sarà una serata dedicata all’operetta. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Genola in collaborazione con l’associazione culturale “La musica in testa” e la partecipazione del direttore Paolo Fiamingo che promuove, ormai da dieci anni, “Easy opera” (distillati di Teatro musicale), con l’intento di avvicinare al mondo della lirica tutti, in modo facile e piacevole. Lunedì 3 agosto alle 21 nell’accogliente location “Finestra sul castello” sotto un cielo di stelle andrà in scena “Candide”, operetta in due atti da un racconto di Voltaire, musica di Leonard Bernstein; personaggi e interpreti: Candide (Stefano Gambarino), Cunegonda (Francesca Lanza), La vecchia signora (Claudia De Pian), Pangloss (Oliviero Giorgiutti), narratore Pinuccio Bellone, direttore Paolo Fiamingo.
Il gruppo strumentale, ridotto, ma dai colori orchestrali, è formato da musicisti di comprovata esperienza, da giovani all’inizio della loro attività professionale, ma soprattutto da musicisti non professionisti che coltivano per diletto la loro passione. Flauto: Elio Paschetta, clarinetti: Sara Barroero, Caterina Mellano, fagotti: Elisa Blengini, Giovanni Garino, corno: Mattia Botto, tromba: Enrico Cavallera, trombone: Giancarlo Peano, arpa: Miriam Paschetta, timpani e percussioni: Tobia Fracchia, violino: Claudio Costamagna, viola: Antonio Floccari, violoncelli: Paolo Burlo, Celeste Casiraghi, contrabbasso: Simone Canaparo. L’ingresso è gratuito.
A Genola l’operetta va in scena sotto un cielo di stelle
Lunedì 3 agosto Candide con “Easy opera”, ingresso libero