A seguito della proroga ministeriale dello stato di emergenza sanitaria fino al 31 gennaio, per contenere il contagio da Coronavirus, seppur con rammarico, l’Unitre non può riaprire. “Tuttavia, grazie alla generosa disponibilità dei nostri docenti e dei nostri tecnici informatici, possiamo mantenere vivo un filo rosso con i nostri associati tramite delle lezioni online, che ricalcano in gran parte il calendario che avevamo preparato. Certo, non sarà come stare insieme, negli eleganti locali rinnovati della nostra sede, ma ci accontenteremo della Didattica a distanza, la Dad, di cui sentiamo parlare in questo periodo, molto diffusa nelle scuole e in molti ambienti di lavoro” spiegano dal direttivo.
Per seguire le lezioni non sarà necessario scaricare nessun programma, basta avere un computer con collegamento a Internet. Nel caso di collegamento con un tablet o uno smartphone, è invece consigliabile l’installazione dell’app “Zoom”, facilmente scaricabile dagli store di Apple (per chi possiede un tablet o un iPhone con iOs) o Google (per chi possiede un tablet o uno smartphone Android), e poi seguire i vari Corsi che ognuno avrà scelto.
Per usufruire dei Corsi è necessario aver rinnovato la quota associativa che, quest’anno, è ridotta a 20 euro. Per evitare assembramenti, il versamento della quota andrà fatto esclusivamente in banca, fino al 30 ottobre, secondo le modalità che gli associati che hanno un indirizzo di Posta elettronica, riceveranno dall’Unitre, tramite una mail; nel periodico che gli associati riceveranno a breve tramite posta; ma anche sul sito www.unitrefossano.it nella sezione Corsi e laboratori/iscrizioni, e sulla pagina Facebook dell’Unitre Fossano.
E chi vuole iscriversi all’Unitre per la prima volta? Solo in questo caso si potrà andare in sede, salita Castello 4, da lunedì 26 a venerdì 30 ottobre dalle 15,30 alle 18, compilare la scheda di iscrizione e versare la quota associativa.
Nelle stesse date ci si potrà presentare in sede solo per ritirare la tessera convalidata col bollino 2020/21.
La presentazione della tessera Unitre annualmente convalidata consente di usufruire delle numerose convenzioni stipulate dall’Unitre e visibili sul periodico “Unitre informa” e sul sito web.
“Speriamo che i nostri associati vogliano mettersi alla prova nell’utilizzo di questa opportunità, superando eventuali riserve e paure, magari con l’aiuto di parenti e nipoti, per non interrompere quei legami che da anni ci tengono uniti. Sarà un modo per dimostrare che all’Unitre si va per imparare, perché, come dice un proverbio africano, ‘si comincia ad invecchiare quando si smette di imparare’… E poi, in febbraio, vedremo se continuare così o se ci potremo incontrare. Ce lo auguriamo!” concludono gli organizzatori.
Unitre, pronto il calendario. Quest’anno lezioni solo “a distanza”
Aperte le iscrizioni. La quota ridotta a 20 euro si versa in banca