Non è più una novità, ma una piacevole conferma. Ad ogni relazione annuale della Fondazione Agnelli, infatti, il Liceo Ancina e l’Istituto di Istruzione Vallauri si confermano tra le migliori Scuole superiori della provincia e di tutto il Piemonte. Lo rivelano le classifiche del portale di orientamento Eduscopio, che dalla valutazione dei risultati universitari e lavorativi conseguiti dai ragazzi diplomati trae indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui provengono.
Nei giorni scorsi, sul portale sono comparse le graduatorie relative all’anno 2020, come sempre suddivise in due filoni: il primo rivolto alle scuole che preparano all’università, il secondo alle scuole che formano al mondo del lavoro. Ebbene, in tema di preparazione all’università l’Ancina ottiene il primo posto in Granda tra gli indirizzi Scientifico e Linguistico e il secondo in quello delle Scienze Umane, mentre il Vallauri è secondo in quello delle Scienze Applicate. Altissimo il punteggio dell’Ancina nell’indirizzo scientifico, pari a 96.19 (su 100), che non ha eguali nel resto del Piemonte dove soltanto il Pascal di Giaveno, il Peano di Cuneo e il Cocito di Alba superano quota 90.
Tocca invece al Vallauri primeggiare nella formazione al mondo del lavoro, con il primo posto nell’indirizzo Tecnologico per percentuale di occupati (l’84,13%), e il secondo dietro Alba in quello Tecnico-Economico (con l’84,21%), entro i primi due anni dal conseguimento del diploma con un contratto continuativo di almeno 6 mesi. Il Vallauri risulta primo nel Tecnologico anche per coerenza tra lavoro svolto e titolo di studio (61,04%). Nella stessa classifica, ma riferita agli indirizzi Professionale-Servizi, compare anche l’Istituto Agrario di Cussanio (Istituto Umberto I) con un più che confortevole 5° posto.
Articolo completo su "la Fedeltà" di mercoledì 18 novembre