Liceo Ancina tra i premiati dalla Camera di Commercio

Per il concorso #storie di alternanza

C'è anche una studentessa del Liceo Ancina di Fossano, Matilde Benedetta Botto, tra i premiati a #storie di alternanza, l’iniziativa di Unioncamere a cui ha aderito la Camera di Commercio di Cuneo, che ha raccontato i progetti ideati e realizzati da 22 allievi di 4 Istituti scolastici di secondo grado della provincia e i loro tutor. Un concorso che permette agli studenti di mettere a fuoco gli aspetti più significativi e caratterizzanti del Percorso per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l'orientamento svolto. Nonostante il lockdown e le complessità del momento il progetto si è svolto e anche la premiazione.
“L’ingresso in azienda dei ragazzi è un’efficace strumento di orientamento”, sottolinea il Presidente della Camera di Commercio Mauro Gola che esprime il suo convinto sostegno al progetto di Alternanza Scuola - Lavoro “e iniziative come questa hanno un valore concreto, perché sono un’esperienza formativa da cui si impara a lavorare in team, a mettere a frutto le proprie abilità e competenze, a scoprire quella che potrebbe diventare la professione del domani”.
“Anche in questa edizione, nonostante l'emergenza sanitaria in corso - aggiunge Maria Teresa Furci Dirigente Ministero dell'Istruzione per l’Ambito Territoriale di Cuneo - studenti e docenti hanno presentato racconti di alternanza di vero spessore, dal sociale alla sostenibilità ambientale, dalla meccatronica alla chimica verde fino al meraviglioso mondo del cinema, desidero ringraziarli per il loro impegno. Le loro storie ci fanno ben sperare per il futuro dei giovani e del nostro Paese. L'appuntamento è al 2021, con una nuova sfida”.
“Già nel programma 2018-21 la Fondazione aveva inserito l’obiettivo di rafforzare il raccordo tra il mondo della scuola e quello delle imprese – evidenzia il Presidente della Fondazione CRC, Giandomenico Genta -. Poi, anche a partire dai risultati emersi dal quaderno “Alternanza scuola lavoro. I giudizi di chi la fa” del 2019, abbiamo sviluppato iniziative progettuali riconosciute come alternanza, tra cui Energia giovane per lo sviluppo, promosso proprio con la Camera di Commercio. La nostra partecipazione alla premiazione del concorso Storie di alternanza sottolinea dunque la sintonia con le iniziative promosse su questo ambito e la disponibilità a costruire insieme nuove progettualità future”.
Commenta il Segretario generale, Patrizia Mellano: “È bello vedere sui volti di questi ragazzi l’entusiasmo e la soddisfazione per aver aderito a questa iniziativa con l’opportunità di raccontarla nel linguaggio per loro più semplice, attraverso video e clip: i veri protagonisti sono stati loro”. Conclude Marco Damiano, Area Formazione e Politiche attive del Lavoro Unioncamere nazionale: “Dalle loro rappresentazioni creative degli studenti emerge chiaramente l'intenzione di dare valore all'esperienza nella sua funzione orientativa, ma anche il raggiungimento del traguardo formativo di sviluppo delle competenze personali e sociali, trasferibili attraverso la dimensione operativa del fare. Mi congratulo con tutti gli studenti partecipanti e con i premiati”.

I premiati:
Istituti Tecnici e professionali:
1° Premio Istituto “Giolitti - Bellisario” di Mondovì con il filmato “Wonderful Alternanza!” autore: Umberto Prato
tutor scolastico: Silvio Pellegrino

Licei:
1° Premio
Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì con il filmato “Tra sapori e sviluppo:da classicista a direttore marketing”
autore: Alberto Martinetti
tutor scolastico: Monica Abbona

2° Premio
Liceo Scientifico “Ancina” di Fossano con il filmato “Il mio allenamento...per il futuro!”
autore: Matilde Benedetta Botto
tutor scolastico: Duccio Chiapello

3° Premio
Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” di Mondovì con il filmato “Una meravigliosa avventura con i Musicanti di Brema”
autori: 22 studentesse classi IV B e IV D Emma Anfossi, Giulia Ballauri, Carola Bressano, Martina Fenoglio, Elisabetta Lubatti, Alice Mandaglio, Chiara Michelis, Camilla Mora, Chiara Pennacino, Rachele Marianna Salvatico, Matilde Schellino, Eli Tali, Francesca Tomatis,
Letizia Vinai, Eleonora Bottero, Alessia Bruno, Arianna Comino,Marta Morelli, Matilda Santero, Giorgia Suria, Benedetta Rozzo, Ebtisam Et Toumi tutor scolastico: Monica Daziano e Claudia Regis

4° Premio
Liceo “Soleri - Bertoni” di Saluzzo con il filmato “Alternativamente animatore”
autore: Alessia Ecca
tutor scolastico: Nadia Miretto