Parcheggi blu a Fossano: gli over 70 pagano la metà, sosta gratis per i mezzi delle associazioni

Esentati anche i veicoli elettrici e ibridi. Sconti per gli abbonamenti “ordinari”

Fossano-abbonamenti-rosa-per-parcheggiare-in-centro

Tariffe più basse per i parcheggi in centro storico. Sono state approvate dalla Giunta nella seduta di giovedì 28 gennaio e il sindaco Dario Tallone le ha brevemente illustrate nel Consiglio comunale del giorno successivo.

La prima novità consiste nella riduzione da 190 a 170 euro dell’abbonamento per residenti e da 600 a 550 euro per non residenti negli stalli blu. Il beneficio può essere applicato per il rinnovo 2021 e vale come recupero-ristoro delle spese sostenute nel 2020 per il periodo di tempo in cui il servizio non è stato usufruito a causa del lockdown. Non ha limiti temporali invece la riduzione per gli over 70enni residenti, cui verrà applicata una tariffa dimezzata di 95 euro. Altra novità è la gratuità completa per i mezzi intestati alle associazioni e per quelli elettrici e ibridi. Per i primi la tariffa precedente era fissata a 30 euro, per i secondi a 100. Gli abbonamenti rosa devono invece essere rinnovati mensilmente, al costo di 10 euro, e vanno a beneficio della mamma per i tre mesi precedenti alla nascita del bambino e per i 12 mesi successivi, con intestazione fino a due veicoli per famiglia. Regole diverse varranno per la sola via Roma, dove tutti gli abbonamenti, così come le riduzioni ed esenzioni, avranno il valore di un disco orario, per consentire una maggiore rotazione delle autovetture. I beneficiari dovranno pertanto sempre segnalare l’ora di arrivo.

“Siamo andati incontro agli ultra 70enni e ai proprietari di auto elettriche o ibride, mentre l’esenzione per le associazioni eviterà il verificarsi di situazioni come quella di qualche tempo fa: la multa a un mezzo della Croce bianca intervenuto per il trasporto di una persona anziana - commenta Tallone -. Crediamo di aver fatto un buon lavoro: è un primo passo, a cui in futuro, dopo un periodo di prova, potranno seguirne degli altri”. Le nuove tariffe sono in vigore a partire dal 1° gennaio.

Su "la Fedeltà" di mercoledì 3 febbraio