Bollettino Covid: il Piemonte a rischio di una nuova stretta

La Granda supera ampiamente l’asticella dei 250 nuovi casi ogni 100 mila abitanti

Report Covid 9 Marzo

Da una settimana il Piemonte è in zona arancione. Ma il virus non sembra soffrirne. Al contrario, i contagi continuano ad aumentare a velocità sostenuta, rendendo probabile una nuova stretta che, si dice, arriverà nel corso della settimana. 

Se il riferimento è il limite dei 250 nuovi casi per 100 mila abitanti negli ultimi sette giorni, lo abbiamo già superato con gran parte delle province. Nella mappa del Sole 24Ore, quella di Torino ne conta infatti 322, il Vco 368, Vercelli 308 e Cuneo 310. Restano sotto l’asticella soltanto Novara con 237, Asti con 209, Alessandria con 184 e Biella con 138, anch’esse comunque in crescita.

Salgono, ahinoi, anche i ricoveri in ospedale, e a un’intensità maggiore di quella della settimana precedente. Oggi sono 2.432 (+293 rispetto a martedì 2 marzo). Stessa regola vale per i ricoveri in terapia intensiva, che fanno un balzo dai 180 di sette giorni fa ai 228 di martedì 9 marzo. Impressionante l’aumento degli isolamenti domiciliari: +6.108 in una settimana. 

Di conseguenza, gli ospedali si accingono, in via precauzionale, a decretare un nuovo stop alle visite programmate e differibili, come imposto dal Dirmei. In provincia di Cuneo non siamo ancora al picco di fine novembre, ma quel che preoccupa è il trend di crescita che ha portato a riempire i reparti Covid e le terapie intensive di Mondovì  (25 posti) e Savigliano (14), mentre vanno verso la saturazione i Covid hospital di Saluzzo (con 57 degenti su 72 posti e 9 su 10 in terapia intensiva) e Ceva (21 su 35), con il Santa Croce e Carle che, alla data di lunedì 8 marzo, contava 31 pazienti su 51 posti e 11 su 16 tra intensiva e subintensiva.    

Intanto riprende vigore anche la curva dei decessi. In Piemonte sono stati 138 nell’ultima settimana (per un totale di 9.533 da inizio pandemia), di cui 13 in provincia di Cuneo (per un totale di 1.124).

A Fossano, secondo i dati forniti martedì 9 marzo dal Comune, i casi positivi sono risaliti sopra quota 100. Adesso sono 110, con 60 quarantene. Nell’hinterland Centallo è balzato a 49 (+23), Sant’Albano a 25 (+14). Seguono Bene Vagienna con 15, Genola e Tarantasca con 12, Marene con 11, Villafalletto con 9, Trinità con 7, Cervere con 5, Salmour con 1, Vottignasco con 0.

Nel resto della Granda è in crescita la maggior parte dei Comuni, alcuni dei quali si sono visti moltiplicare i casi in pochi giorni. Al di là dei centri principali - Cuneo con 246 (+95), Alba con 254 (+110), Bra con 163 (+64), Mondovì con 142 (+37), Savigliano con 105 (+43), Saluzzo con 72 (+17) -, va registrato il caso di Boves con 152 positivi, così come il focolaio in corso nella Valle Po, dove 12 Comuni sono già da qualche giorno in zona rossa con Barge in cima alla lista dei contagi con 72 casi.

Covid Sette Giorni In Piemonte