La Granda conquista “That’s Italia”

Nel servizio che la rivista dedica al turismo nel Cuneese, ampio spazio a Fossano e Bene Vagienna

Atl That's Italia Foto Di Roberto Croci 2
Foto R. Croci - Archivio ATL del Cuneese

La provincia di Cuneo ha conquistato la copertina del numero di aprile e maggio di “That’s Italia”, rivista di turismo e cultura dedicata al Belpaese. E, all’interno, c’è un ampio servizio sempre sull’offerta turistica della Granda.

Ne dà notizia l’Azienda turistica locale (Atl) del Cuneese: “Le nostre città d’arte - spiegano dall’ente - sono protagoniste sul numero di aprile/maggio della rivista «That’s Italia» con un viaggio proposto dall’Atl del Cuneese a tutti gli amanti del Belpaese; un tour inedito nel Piemonte più autentico, per respirare quel «bien vivre» mai frettoloso, sempre composto, che fa del Cuneese un territorio curioso e pieno di fascino”. La partenza di questo tour viene idealmente collocata nel castello di Racconigi: è un’immagine dell’edificio, peraltro, ad aver conquistato la copertina della rivista.

Il Fossanese
Il Fossanese, a sua volta, occupa un ruolo importante all’interno del servizio dedicato alla provincia di Cuneo.
La città degli Acaja è citata per il suo castello, la cattedrale, la chiesa della Santissima Trinità, l’Oasi dell’anima con la “big bench” di Bangle e il santuario di Cussanio, oltre che per una delle sue manifestazioni più importanti, il Palio dei borghi.
Per quanto questi edifici possano di certo appagare i turisti, i redattori di “That’s Italia” non si sono accontentati. Affianco a quello dedicato a Fossano compare un servizio sulla vicina Bene Vagienna. Di quest’ultima è ovviamente citata l’area archeologica di frazione Roncaglia, dove si può ammirare quanto resta dell’Augusta Bagiennorum, città romana con oltre 2 millenni di storia; ma l’invito rivolto ai visitatori è di raggiungere anche, nel centro storico, il Museo archeologico, palazzo Lucerna di Rorà e casa Ravera.
Nono finisce qui. Le immagini dedicate alle città d’arte del Cuneese sono presentate come le tappe di un tour in cui è impegnata una coppia di giovani turisti. E ad impersonare la parte femminile di questa coppia è Elisa Muriale, attrice modella e presentatrice di Fossano. Un altro omaggio, seppur indiretto, alla città degli Acaja.