Indagare, perseguire e promuovere stili di vita ecologici nella ricerca dell’essenziale, seguendo il principio della “deep ecology” ovvero l’approccio ecologico alle relazioni umane.
Questa la mission di Saverio La Porta formatore, counselor e mental coach. Per metà siciliano e per l'altra piemontese, come ama definirsi, crede sia questa ambivalenza ad aver determinato le sue due anime: una più passionale e l'altra più sobria, una votata all'amore per le relazioni e l'altra a una necessaria riservatezza.
Inizia la sua formazione professionale nel 1988, con all'attivo significative esperienze di volontariato nell’ambito delle tossicodipendenze e il servizio civile nella comunità di Suor Elvira a Saluzzo.
Laureato in scienze dell’Educazione e Psicologia della Comunicazione, per oltre quindici anni ha prestato la sua professionalità e competenza a favore del Servizio Sanitario Nazionale, dapprima presso l’ex ospedale psichiatrico di Racconigi e in seguito come insegnante e monitore dei processi formativi alla scuola per Educatori professionali di piazza Castello a Fossano, che aveva frequentato come studente, e in ultimo presso il Consultorio Famigliare di Saluzzo. Da circa vent’anni lavora come libero professionista con docenze in ambito accademico. In collaborazione con equipe di lavoro, istituti scolastici e team professionali, si propone come formatore e supervisore con l'obiettivo di approfondire tematiche relazionali e comunicative.
Di recente ha pubblicato il libro “Il segreto della fionda di Davide” che verrà presentato online venerdì 30 aprile alle ore 21.
Intervista completa su La Fedeltà del 28 aprile 2021.