L’addio di Fossano a Giovanni Vergano

Presidente dell’Unitre per 9 anni, insegnante in pensione della Ragioneria

Per il suo ultimo viaggio i figli Corrado e Chiara hanno voluto vestirlo della maglia granata, una delle tante passioni di Giovanni Vergano morto a 79 anni nella sua casa, assistito fino all’ultimo dalla sua famiglia.
La notizia della sua morte ha destato grande cordoglio tra i fossanesi perché Giovanni Vergano, pur originario di Asti ha lasciato a Fossano un segno distintivo in tanti ambienti. Dalla Ragioneria dove è stato professore di tecniche bancarie e vicepreside, alla scuola di bocce fondata negli anni in cui era presidente della Forte e sani, alla parrocchia dove era solito negli Anni ’80 aprire l’oratorio e coinvolgere i ragazzini in appassionati tornei di calcetto, pallavolo e ping pong. Ha partecipato attivamente anche al Comitato di Borgo Sant’Antonio, frequentava la Soms ed era un appassionato del gioco del biliardo. Ma il professor Vergano è conosciuto a Fossano soprattutto per i 20 anni all'Unitre di cui 9 in qualità di presidente. Realtà a cui ha dedicato tutto se stesso, partecipando con passione e professionalità al direttivo. Mitiche e partecipatissime le sue lezioni di storia dell’arte e le sue straordinarie gite curate fin nei minimi particolari.
“Una passione – ricordano i figli Corrado e Chiara – coltivata con suo papà Lodovico, professore e studioso. Sua la pubblicazione sulla storia di Asti a cui ancora oggi gli studiosi fanno riferimento. Con nonno ha condiviso anche la passione per la numismatica, papà alcune monete le ha donate anche alla Fondazione Crf. Anche se non era di Fossano ha fatto tanto per questa città. In questi giorni è tanta la dimostrazione di affetto e stima da parte di tantissime persone, ognuna con i suoi ricordi legati a papà: dalle bocce agli allievi della scuola, dall’Unitre al Comitato Borgo Sant’Antonio”.
Lascia i figli Corrado con Titti, Chiara con Mauro e l’amatissimo nipote Oleg.
I funerali si svolgeranno domani, martedì 8 giugno alle 9,30 nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate.
Affettuose condoglianze ai figli Corrado e Chiara da la Fedeltà.