Prosegue Castelli aperti, rassegna giunta alla 26ª edizione, che permette di conoscere il sorprendete patrimonio culturale e artistico del Piemonte. oltre 100 tra beni storici, artistici e architettonici diffusi sul territorio delle province di Alessandria, Asti e Cuneo in parte privati e in parte pubblici, che si raccontano grazie alle visite guidate. Un’occasione per scoprire il meraviglioso patrimonio storico piemontese. Per vedere quali sono i manieri aperti in tutto il Piemonte visita il sito.
Questi i castelli aperti domenica 20 giugno in provincia di Cuneo:
• Alba – Museo Diocesano di Alba. Informazioni e prenotazioni: -45 7642123; mudialba14@gmail.com
• Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; info@wimubarolo.it; prenotazioni@wimubarolo.it
• Bra – Museo Craveri di Storia Naturale. Informazioni e prenotazioni: 0172 412010; turismo@comune.bra.cn.it
• Bra – La Zizzola Casa dei Braidesi. Informazioni e prenotazioni: 0172 430185; turismo@comune.bra.cn.it
• Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa. Informazioni e prenotazioni: 0172 423880; turismo@comune.bra.cn.it
• Bra – Museo del Giocattolo. Informazioni e prenotazioni: 0172 413049; turismo@comune.bra.cn.it
• Bra, fraz. Pollenzo – Agenzia di Pollenzo. Informazioni e prenotazioni: 0172 458416; info@agenziadipollenzo.com
• Caraglio – Il Filatoio. Informazioni e prenotazioni: 0171 618300; info@fondazionefilatoio.it
• Cherasco – Palazzo Salmatoris. Informazioni e prenotazioni: 0172 427050; turistico@comune.cherasco.cn.it, cherasco.eventi@comune.cherasco.cn.it
• Fossano – Castello degli Acaja. Informazioni e prenotazioni: 800 210 762, 0172 601 60; iatfossano@cuneoholiday.com
• Govone – Castello Reale. Informazioni e prenotazioni: 0173 58103, 371 4918587; info@castellorealedigovone.it
• Magliano Alfieri – Castello di Magliano. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; prenotazioni@barolofoundation.it
• Manta – Castello della Manta. Informazioni e prenotazioni: 0175 87822; faimanta@fondoambiente.it
• Roddi - Castello di Roddi. Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; info@barolofoundation.it
• Saliceto – Castello dei Marchesi del Carretto. Informazioni e prenotazioni: 342 3570641; castrumsaliceti@gmail.com, saliceto@reteunitaria.piemonte.it
• Saluzzo - Casa Cavassa. Informazioni e prenotazioni: 800 942241; musa@itur.it
• Saluzzo – La Castiglia. Informazioni e prenotazioni: 800 942241; musa@itur.it
• Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero. Informazioni e prenotazioni: 800 942241; musa@itur.it
• Saluzzo – Villa Belvedere. Informazioni e prenotazioni: 3334414980; info@villabelvedereradicati.it; associazione.arteterracielo@gmail.com
• Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra. Informazioni e prenotazioni: 0172 712982; 349 8847796; museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it
• Serralunga d’Alba – Castello di Serralunga d’Alba. Informazioni e prenotazioni: 0173 613358; info@castellodiserralunga.it; castelloserralunga@barolofoundation.it
• Vinadio – Forte Albertino di Vinadio. Informazioni e prenotazioni: 0171 959151, 340 4962384; info@fortedivinadio.it
Anche il maniero di Roddi nei Castelli Aperti
Centinaia le strutture aperte in tutto il Piemonte