Al castello si legge e studia all’aperto

La biblioteca civica di Fossano vuol tornare alla "normalità": così i tavoli "traslocano" nel loggiato

I tavoli della biblioteca

Dallo scorso 29 giugno, la biblioteca civica di Fossano ha ritrovato una parziale normalità, dopo che numerosi servizi erano stati modificati o sospesi a causa della pandemia di Coronavirus e delle norme straordinarie con cui si è cercato di contrastarla.

Il pubblico può di nuovo accedere alla struttura - collocata nel castello cittadino - il martedì dalle 9 alle 12, il mercoledì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18,30, il giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 18,30 e il venerdì dalle 9 alle 12.  “Durante questa prima fase di riapertura - spiegano dal Comune -, a causa dell’inagibilità del secondo piano, si potrà accedere esclusivamente ai locali del primo; inoltre non sarà possibile fermarsi in biblioteca per motivi di studio”.

In biblioteca no, ma nel loggiato del castello sì: qui il Comune ha fatto installare dei tavoli dove giovani e adulti possono trattenersi per dedicarsi alla lettura e allo studio. Una scelta che è stata compiuta anche per incoraggiare la frequentazione della biblioteca: “Molti hanno timore del contagio - spiega Ivana Tolardo, assessore alla Cultura -. All’aperto il rischio è molto ridotto”. E leggere o studiare all’aperto è peraltro una bella esperienza, quasi bucolica, che rende più piacevole la lettura stessa o meno gravosa la preparazione di un esame universitario.

Non finisce qui. Nella sezione dedicata agli adulti sempre all’interno della biblioteca civica, finalmente è possibile prelevare i libri che si desiderano “a scaffale”; continua però ad essere garantita, come nel recente passato, la possibilità di prenotarli tramite e-mail all’indirizzo prestito.fossano@sbfossano.it (è necessario indicare cognome, nome, data di nascita e numero di telefono del tesserato alla biblioteca e titolo ed autore del libro) o al numero di telefono  0172.699709 (attivo dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 12).

Per quanto riguarda i libri per ragazzi, la prenotazione tramite posta elettronica o telefono è tuttora l’unica modalità prevista per il prestito; il pubblico può però “visionare le novità, esposte sui tavoli collocati al primo piano”.

Altre novità riguardano sempre la biblioteca civica di Fossano: su "la Fedeltà" del 30 giugno l'intervista all'assessora alla Cultura Ivana Tolardo