Covid in Piemonte: nell’ultima settimana raddoppiati i contagi

Tornano a crescere anche i ricoveri, ma i numeri sono ancora inferiori alla media nazionale

Report COVID 19 Piemonte 20 Luglio 2021

Il “rimbalzo” è confermato. Per la seconda settimana consecutiva, il numero di contagi in Piemonte è tornato a salire. E per la prima volta dopo mesi, è nuovamente in crescita anche quello dei ricoveri e delle persone in quarantena. In sette giorni i nuovi casi sono stati 549, più del doppio rispetto alla settimana precedente. Quanto alle persone ricoverate, martedì 20 luglio se ne contano 57, ovvero due in più di sette giorni fa. Significativa l’impennata degli isolamenti domiciliari, saliti da 719 a 1034 (+317). Invariato, invece, il numero delle persone in terapia intensiva (3). 
Piccoli numeri, per ora. Ma in linea con la tendenza nazionale, che segna una crescente diffusione del virus dovuta essenzialmente alla variante Delta. Va detto, peraltro, che il Piemonte è una delle regioni meno colpite d’Italia. Lo dimostra l’indice dei nuovi casi ogni 100 mila abitanti nella media mobile di sette giorni. Erano 6 la settimana passata, adesso sono 13. Sono più che raddoppiati, ma sono meno della metà della media nazionale, che è di 29, mentre il picco è in Sardegna con 65. 

In provincia Granda l’indice è a 16. E l’effetto lo si vede dall’incremento del numero di Comuni non più Covid-free. A Fossano i contagiati sono attualmente 6 e fanno della città degli Acaja la 3ª in provincia con Alba e Dronero. La prima è Cuneo con 30. Seguono Bra e Centallo con 9 (era a 0 una settimana fa). Nel Fossanese ci sono anche Bene Vagienna con 2 positivi e Genola con 1. Ma i decessi sono tuttora fermi a 1.454 e la striscia positiva (nel senso migliore del termine) per assenza di morti Covid si allunga alla quinta settimana consecutiva. Una, invece, la vittima in Piemonte nell’ultima settimana, che porta il totale a 11 mila 699.

Servizio completo su La Fedeltà del 21 luglio

Covid 19, 7 Giorni In Piemonte