Ferie di Augusto, si chiude con Nuti

L'attore, a 93 anni, porta le "Verrine" di Cicerone sul palco del sito archeologico di Bene Vagienna

Piero Nuti sul palco di Roncaglia

Giù il sipario sull’edizione 2021 delle “Ferie di Augusto”. Il quarto ed ultimo spettacolo del festival di teatro classico che si sta svolgendo a Bene Vagienna è “Processo per corruzione”, che sarà messo in scena dalla compagnia Torino spettacoli sabato 24 luglio. L’appuntamento è al teatro romano di frazione Roncaglia, o al Palazzetto dello sport di viale Rimembranza in caso di maltempo; l’inizio della rappresentazione è fissato alle 21,15. Se proporre i “classici” in un contesto - quello contemporaneo - che spesso non comprende il valore della tradizione antica è un azzardo, per l’ultimo appuntamento di questa edizione gli organizzatori delle “Ferie di Augusto” si sono spinti ancora oltre. Hanno infatti scelto di rappresentare l’opera non di un autore teatrale, ma di un oratore - anzi di colui che è con Demostene il più famoso oratore di tutti i tempi. “Processo per corruzione” è infatti ispirato alle “Verrine”, le orazioni che Cicerone scrisse contro Verre.

Come si fa a portare sul palco un testo destinato al tribunale? Due gli ingredienti, la bravura degli attori e il tema. Quanto al tema, come suggerisce il titolo, si parla di corruzione: va da sé che il problema non riguarda soltanto l’antica Roma, ma è attualissimo... In certi casi il tempo davvero non conta, e l’appartenere a “tempi” diversi è semmai un valore aggiunto. Lo dimostreranno gli attori che saliranno sul palco: Piero Nuti a 93 anni e il giovane Elia Tedesco formano una coppia straordinaria.

Il costo del biglietto è di 10 euro (ridotto a 8 per under 26, over 60, gruppi, convenzionati e abbonati a Torino spettacoli); è possibile acquistare i biglietti tramite i siti internet www.torinospettacoli.com e www.feriediaugusto.it. Informazioni, prenotazioni e prevendite al numero di telefono 011.6615447 o all’indirizzo di posta elettronica info@torinospettacoli.it. La biglietteria apre “in loco” un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.