Il Castello di Pralormo propone venerdì 23 a sabato 24 luglio, due serate con visita in notturna del parco attraverso scenografie e allestimenti molto particolari dedicati alla luce e al suono. Nella serra francese un inebriante profumo immerge il visitatore tra la collezione di orchidee in piena fioritura; la luce di candide lanterne sulla pianta della Koelreuteria, detta anche albero delle lanterne; sotto lo sguardo delle statue delle quattro stagioni, e con il sottofondo di suggestive musiche, nell’antico teatro settecentesco è rievocata la ballerina Margot Fonteyn; centinaia di candele suscitano emozioni nella cappella settecentesca, come i magici giochi di luci e ombre sotto il portico del Castello; sotto il Cedro del Libano un tête-à-tête romantico al chiaro di luna fra riflessi di cristalli rievoca la leggenda giapponese di Tanabata, due innamorati trasformati in stelle splendenti. Sul percorso si incontrano installazioni particolari a cura del maestro Vittorio Muò, come ad esempio un enorme cuore di rami intrecciati che il visitatore raggiunge attraverso un “fil rouge’’. Infine c'è la possibilità, prenotandosi sul posto, di visitare il Castello, dimora della famiglia Beraudo di Pralormo fin dal 1600. La visita notturna inizia alle 21, per avere tutte le informazioni necessarie 011.884870/8140981; info@castellodipralormo.com