I 30 anni degli artiglieri a Fossano

Nel 2021 il reggimento festeggia il "compleanno" e la conclusione di una nuova missione in Kosovo

La bandiera degli artiglieri di Fossano è tornata nella loro caserma

La bandiera del 1° Artiglieria da montagna è di nuovo nella caserma che ospita il reggimento, la “Perotti” di Fossano.  Più precisamente, è nell’ufficio del comandante, dov’è stata collocata al termine di una cerimonia, dal forte valore simbolico, organizzata proprio per il suo ritorno.

Emblema dell’unità e dei suoi valori storici, la bandiera del 1° Artiglieria da montagna è stata lontana dalla Perotti per 6 mesi, durante i quali ha tenuto compagnia ai militari del reggimento impegnati nella missione Kfor, per il ripristino della pace e dell’ordine in Kosovo.

Missione che, spiegano dall’Esercito, è “stata particolarmente significativa per la città degli Acaja e per il 1° da montagna”: “Era infatti il 1991 quando l’allora Gruppo Aosta, ricostituito 1° reggimento Artiglieria da montagna alcuni mesi dopo, si insediava alla caserma Perotti lasciando la città di Saluzzo. Trent’anni che hanno costruito un rapporto di collaborazione, cooperazione ed inclusione, consentendo ai cittadini in uniforme del 1° reggimento di essere parte integrante della comunità fossanese. Per il 1° da montagna si è trattato della quarta esperienza in Kosovo”.

Ora la bandiera e i militari che essa rappresenta sono di nuovo a Fossano, la loro città d’adozione. Ben tornati. E, ovviamente, buon compleanno.