“TerzoGarage” prova le auto per voi

Alberto Prieri, storica firma di Fossano, lascia il giornalismo per il web: ecco il suo canale YouTube

Endotermiche, ibride o elettriche? Ciò che conta è la passione. E, in questo caso, l’esperienza maturata nel mondo dell’informazione.

“La Fedeltà” propone una nuova puntata della rubrica dedicata a persone del territorio che raccontano i loro hobby e interessi sul web (qui la precedente). E il protagonista è Alberto Prieri, 52 anni ad agosto: docente di Lettere a Sommariva Bosco e Ceresole d’Alba, è stato corrispondente dal Fossanese per numerosi giornali locali. Proprio grazie ai decenni dedicati al giornalismo - mestiere che ha affiancato a quello di insegnante - Alberto sa descrivere ciò che diventa oggetto del suo interesse con molta efficacia: e se prima lo faceva nel modo tradizionale, con penna e taccuino, ora lo fa con una telecamera. Suo è infatti il canale Youtube “TerzoGarage”, dedicato al mondo delle auto. L’altro elemento di novità - oltre alla “conversione” che lo ha portato ad abbandonare la stampa per il web - è proprio la scelta del tema:“Mi sono appassionato tardi alle auto”, racconta.

Il canale stesso è nato “per caso”: “Quando ho comprato l’auto nuova- prosegue Alberto -ho fatto dei video e li ho pubblicati. Sono piaciuti, così mi sono detto: «Provo a farne altri». Non ho pretese e uso attrezzature basilari, ma mi piace davvero fare questi video e cerco sempre di migliorare. Mi occupo anche del montaggio, che porta via un sacco di tempo”.

Alberto si rivolge alle concessionarie per avere in prova le auto a cui dedica i suoi video: “Ringrazio in particolare Paolo Busso di AutoFossano, che è anche un amico e per primo ha messo a mia disposizione un’auto, la 500 elettrica”. E la stessa città degli Acaja è spesso il luogo dove avvengono i test.

Il popolo del web apprezza i contenuti di TerzoGarage. Alcuni telefonano per avere consigli. E altri ringraziano, a volte in modo davvero originale. È il caso di un ragazzo campano che, dopo aver ricevuto aiuto da Alberto nella ricerca di un manuale d’auto sul web, gli ha inviato una mozzarella da 2 chilogrammi.

E se di apprezzamento si parla, bisogna aggiungere come lo stesso Alberto sia stato, almeno fino ad ora, pienamente soddisfatto dai veicoli che ha provato: “Oggi- conclude -tutte le auto hanno un livello di tecnologia avanzato, ed è bello provarle. Non ho trovato neppure un’auto per cui direi: «Qui non resto seduto un attimo di più». Quando l’ho comprata nuova io, ho scelto un modello tradizionale, con cambio manuale, che mi fa sentire più a mio agio; ma questa, mi rendo conto, è una mia sensazione, ed è bello provare le termiche, le ibride e le elettriche per scoprirne le differenze”.